Salta al contenuto principale
image alt
orientamento
25 Settembre 2025

Giornate Ambientamento Matricole (GAM) 2025

Leggi tutto
image alt
seminari/workshop
12 Settembre 2025 - 13 Settembre 2025

DISASTRI NATURALI #03 (master Metodi e strumenti per la transizione verde e digitale dei territori)

Leggi tutto
image alt
altro
10 Settembre 2025

Conclusione progetto di ricerca ComPaRe

Leggi tutto
image alt
altro
10 Settembre 2025 - 17 Settembre 2025

Iscrizioni aperte - Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione (entro 17 Nov.)

Leggi tutto
15/09/2025
PROLUSIONE - Lab. di Progettazione Urbana A / 29 Sett. ore 9:00 Aula B110
Prolusione congiunta del laboratorio di progettazione urbana A proff. Emili-Pellegrino ci sarà lunedì 29 settembre ore 9:00 Leggi tutto
15/09/2025
PROLUSIONE - Corso di Rilievo dell'architettura e della città / 26 Sett. ore 10:00 Aula C012
Prolusione del Corso di Rilievo dell'architettura e della città – Martina Attenni - venerdì 26 settembre ore 10:00 - Aula C012 Leggi tutto
15/09/2025
PROLUSIONE - Lab. di Progettazione Urbana B / 22 Sett. h.14:30-18:30 Aula B006
Laboratorio di Progettazione Urbana B (Di Lorenzo Latini/Simionato) lunedì 22 settembre pomeriggio (14:30-18:30) Aula B006 Leggi tutto

Scopri la scuola

La Scuola di Ateneo di Architettura e Design “Eduardo Vittoria” (SAAD), è una struttura di ricerca e formazione dell’Università di Camerino che ha sede ad Ascoli Piceno. Dotata di autonomia scientifica, didattica e gestionale. La Scuola sviluppa azioni, programmi e progetti che concorrono alle trasformazioni dirette o indirette dell’ambiente naturale ed artificiale.

GreenHive

Giovanni Mancini, Lavinia Silvia Remotti, Veronika Stojanova
Scopri di più

Biomimicry Wunderkammer: La camera delle meraviglie per un approccio bio-ispirato al progetto

Giuliana Flavia Cangelosi
Scopri di più

Errante 1 "Il Viandante della Vallata"

Michele Cingolani
Scopri di più

Fun Pavillon

Vivian Lagji
Scopri di più

Progetti internazionali

Scopri di più

Progetti nazionali

Scopri di più

Progetti regionali e territoriali

Scopri di più

Progetti in convenzione

Scopri di più

Laboratori CLIC

Il Centro Laboratori Integrati Condivisi (CLIC) è al servizio delle attività di formazione, ricerca e sviluppo della Scuola, attraverso le possibilità offerte di verifica sperimentale, diagnostica, realizzazione di prototipi e post-produzione multimediale.

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.