Il percorso formativo, articolato in tre differenti curricula a partire dal secondo anno, introduce ai metodi e agli strumenti della progettazione nei seguenti ambiti della pratica professionale:
Design > prodotto
I laureati del curriculum apprenderanno i metodi, gli strumenti, le tecniche e le tecnologie di progettazione dei prodotti industriali e dei sistemi-prodotto, con particolare attenzione alla loro qualità materica, formale e funzionale, alla definizione delle caratteristiche strutturali, alle tecnologie di produzione impiegate e alle metodologie di pianicazione della produzione. Impareranno a comprendere le dinamiche dei sistemi economici, aziendali e culturali in cui nascono e si inseriscono i prodotti industriali.
Design > comunicazione
I laureati del curriculum apprenderanno i metodi, gli strumenti, le tecniche e le tecnologie della comunicazione visiva, dei meccanismi percettivi, dei linguaggi visivi e dei sistemi cromatici. Sperimenteranno le tecniche della rappresentazione grafica e tipografica, della fotografia e della cinematografia. Acquisirianno gli strumenti necessari per affrontare il progetto di artefatti comunicativi, fisici e virtuali, nelle svariate configurazioni che questi possono assumere nel contesto contemporaneo.
Design > moda
I laureati del curriculum apprenderanno i metodi, gli strumenti, le tecniche e le tecnologie di progettazione dei prodotti industriali e dei sistemi-prodotto la cui definizione estetico-formale e il contesto di fruizione sono fortemente influenzati dalle dinamiche di moda, con particolare riferimento alle tipologie merceologiche dell’accessorio. Impareranno a configuare gli ambienti di vendita e a relazionare l’esperienza del cliente con la spazializzione dei prodotti.