Conclusione progetto di ricerca ComPaRe

placeholder image
Luogo:
-
Data:
10 Settembre 2025
Ora:
-

Il progetto COMPARE (Complex Participatory Reconstruction of Urban Structures) si propone di elaborare un approccio olistico e partecipativo ai  processi di ricostruzione susseguenti disastri naturali o di origine antropica.

Vincitore del bando europeo Erasmus Plus 2021, KA2KA220-HED, dedicato alle cooperation partnerships nell’istruzione superiore, COMPARE è frutto di tre anni di ricerca (2022–2025) e della cooperazione tra otto partner europei, tra dipartimenti universitari e centri di ricerca, tra cui UNICAM (team: prof. Roberto Ruggiero responsabile scientifico; proff. Giuseppe Losco e Alessandro Zona; dr Timothy D. Brownlee, Roberto Cognoli, Chiara Pasqualini).

Il progetto mira a promuovere una cultura della ricostruzione del patrimonio immateriale (la dimensione sociale delle comunità o la memoria collettiva dei luoghi, per citarne alcuni) la cui "dissoluzione", in presenza di eventi catastrofici, è un effetto meno tangibile della distruzione "fisica" dei patrimoni edilizi e urbani, ma non meno drammatico.  

Integrando riflessioni teoretiche con sperimentazioni sul campo di tecnologie digitali (scansioni 3D, modellazione BIM, realtà aumentata ed altre) e pratiche analogiche (indagini archivistiche, topografiche, ma anche pratiche dialogiche con gli attori sociali), il progetto definisce una metodologia integrata e interdisciplinare per un approccio olistico e partecipativo ai processi di ricostruzione dei patrimoni immateriali, fornendo strumenti utili al trasferimento di competenze spendibili sia in campo professionale che didattico. 

Tra gli esiti del progetto COMPARE vi è l'omonima pubblicazione. Attraverso l’integrazione di prospettive interdisciplinari con esperienze svolte sul campo, il volume raccoglie i frutti del lavoro svolto, offrendo punti di vista originali, prospettive storiche e strumenti operativi in una dimensione "internazionale" del problema "ricostruzione". 

Per maggiori info visitare il sito https://www.compare-erasmus.eu/results