TRIALs - Transformative Resilience for Inner Areas and Local communities. Strategies and actions for disaster risk reduction and post-disaster recovery
vulnerability management, local resources, community participation, building back better, spatial planning
Il progetto TRIALs si fonda sugli studi sviluppati negli ultimi anni sul multirischio e la resilienza nei contesti delle Aree Interne Italiane e, in particolare, nell’area del centro Italia colpita dagli eventi sismici 2009 e 2016. La proposta muove dalle Aree Interne del Centro Italia, dove il gruppo di ricerca ha raccolto, elaborato e condiviso un'ampia gamma di dati e progetti di ricerca sul contesto idrogeologico, ambientale, infrastrutturale, economico, socio-demografico e suoi scenari di sviluppo. Questo capitale di conoscenze e informazioni rappresenta il punto di partenza del progetto. Trials si sviluppa su un approccio evolutivo definito come “resilienza trasformativa”, che aiuta a mantenere e tornare rapidamente alle funzioni, adattarsi al cambiamento, e trasformare le componenti che limitano la capacità di evoluzione in risposta agli shock presenti e futuri.
La proposta innova gli indirizzi urbanistici per ricostruire meglio e propone un sistema di pianificazione per scenari che sperimenta una resilienza in azione, offrendo alle comunità una prospettiva per identificare il proprio futuro, in un contesto multirischio.
TRIALs verrà sviluppato su comuni come esperienze pilota, Norcia e Camerino. I risultati del progetto verranno costruiti in modo tale da garantire una replicabilità in altre Aree Interne con problematiche multirischio.
Periodo
In corso di valutazione
Durata
24 mesi
Responsabile scientifico
Massimo Sargolini
Tipologia di bando competitivo
PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2022
Prot. 2022T7TMSM
Gruppo di ricerca
- UNICAM
Massimo Sargolini
Ilenia Pierantoni
Valentina Polci
Luca Di Lorenzo Latini
Flavio Stimilli
Ludovica Simionato - POLITO
Grazia Brunetta
Franco Pellerey
Ombretta Caldarice
Danial Mohabat Doost
Martina Caputo - POLIMI
Piergiorgio Vitillo
Elena Solero
Davide Alfredo Fortini
Alfonso Raus
Sara Eisa - LA SAPIENZA
Paolo Galuzzi
Marika Fior - UNICH
Donatella Radogna
Massimo Angrilli
Luciana Mastrolonardo
Maria Chiara Capasso
Valentina Ciuffreda
Antonio Vasapollo
Ilaria Matta
Partner
- Università di Camerino
- Politecnico di Torino
- Politecnico di Milano
- Università Chieti-Pescara
- Università di Roma La Sapienza
Budget complessivo
€ 294.709
Finanziamento ad Unicam
€ 63.338
Altri progetti o proposte correlate a questa ricerca
- Re-Land (Great Relevance project Italia-USA);
- Pre-Plan (FAR).