AREE INTERNE La rinascita post disastro naturale:progettare con le comunità
Master
Universitario di II livello in: AREE INTERNE La rinascita post disastro naturale:progettare con le comunità
Aula virtuale: https://unicam.webex.com/meet/massimo.sargolini
Universitario di II livello in: AREE INTERNE La rinascita post disastro naturale:progettare con le comunità
Aula virtuale: https://unicam.webex.com/meet/massimo.sargolini
Venerdì 6 ottobre 2023
LA CULTURA PROTAGONISTA DELLA RIGENERAZIONE URBANA
VITTORIO SALMONI, Architetto, Vicedirettore Urbanistica Informazioni, Coordinatore Nazionale Città Creative UNESCO – ore 14. 00 - 18.00
LA CULTURA PROTAGONISTA DELLA RIGENERAZIONE URBANA
VITTORIO SALMONI, Architetto, Vicedirettore Urbanistica Informazioni, Coordinatore Nazionale Città Creative UNESCO – ore 14. 00 - 18.00
Sabato 7 ottobre 2023
Cambiamenti climatici e salute nelle città
ROSALBA D’ONOFRIO, Università di Camerino, ore 9.00 -11.00
Filosofie della catastrofe
DANIELE SALVI, Esperto Aree interne e sviluppo territoriale, ore 11.00 – 12.00
Valutazione e gestione dei rischi climatici in una prospettiva di adattamento
MASSIMILIANO PITTORE, Eurac Research, ore 12.00 - 14.00 /15.00 -17.00
Centre for Climate Change and Transformation,
L'Università di Camerino, Scuola di Architettura e Design, organizza un evento dedicato alla progettazione della ricostruzione delle aree colpite da calamità naturali. L'evento, che si terrà il 6 e 7 ottobre 2023, è rivolto a professionisti, studenti e cittadini interessati a questo tema.
Il primo giorno dell'evento, venerdì 6 ottobre, si concentrerà sul ruolo della cultura nella rigenerazione urbana. Vittorio Salmoni, Architetto, Vicedirettore Urbanistica Informazioni, Coordinatore Nazionale Città Creative UNESCO parlerà del ruolo della cultura come motore di sviluppo e inclusione sociale.
Il secondo giorno dell'evento, sabato 7 ottobre, sarà dedicato ai cambiamenti climatici e alla loro incidenza sulla salute nelle città.
Rosalba D'Onofrio, docente all'Università di Camerino, parlerà di "Filosofie della catastrofe", mentre Daniele Salvi, esperto di aree interne e sviluppo territoriale, parlerà di "Valutazione e gestione dei rischi climatici in una prospettiva di adattamento". Massimiliano Pittore, ricercatore di Eurac Research, Centre for Climate Change and Transformation, parlerà di "Cambiamenti climatici e salute nelle città".
L'evento si terrà in modalità online
L'evento è organizzato dalla Scuola di Ateneo di Architettura e Design dell'Università di Camerino.