WORKSHOP INTERNACIONAL “URBANISMO INFORMAL Y CAMBIO CLIMÁTICO"

Il giorno 6 giugno alle ore 14.00, presso la sede dell'Annunziata, si terrà un incontro, con il prof. Trusiani e la dottoranda Ludovica Simionato, per la presentazione del Workshop Internacional "Urbanismo informal y cambio climatico" che si svolgerà a Bogotà (Colombia) nel prossimo mese di settembre.

workshop amandola

WORKSHOP AD AMANDOLA Urban mining e riuso degli scarti nelle aree del cratere

WORKSHOP AD AMANDOLA
Urban mining e riuso degli scarti nelle aree del cratere
All'interno del Master di II livello CIRCUL_AR | forme e metodologie dell'architettura circolare
ISCRIZIONE APERTA A TUTTI GLI STUDENTI
WORKSHOP CIRCUL_AR = Formazione ed esperienza sul campo.
Il workshop sarà così organizzato:
Dal 19 al 29 luglio 2022
Il tema riguarda il recupero di casette tempo- ranee, da ricollocare e riutilizzare in una nuova area, migliorandone le prestazioni.

ABANDONED VILLAGES: COMPARED CASE STUDIES

ABANDONED VILLAGES: COMPARED CASE STUDIES
 8th international workshop  

16.3 > 25.5.2021
international
workshop
online
zoom.us

promoted by
Designing Heritage Tourism Landscapes international network
organized by
Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno, Unicam

Locandina del Workshop Ruffini

Componenti e sistemi per mobili.

Workshop a cura di Francesco Ruffini, nella sreaming room https://unicam.webex.com/meet/francesco.ruffini, insieme al Prof. Gianni Romandini, sui componenti per mobili della produzione Hafele, con la partecipazione del funzionario Marco Lilli. La conoscenza e la capacità di gestione di una produzione completa come quella di Hafele, nella pregettazione di mobili, è parte integrante di un iter formativo orientato alla progettazione esecutiva.

*UNREAL*Illusion*Workshop

Il Workshop è dedicato alla creazione di ambienti 3D per lo sviluppo di esperienze di realtà virtuale immersiva. Uno degli ecosistemi di sviluppo di tali esperienze è rappresentato da UNREAL Engine, motore di grafica in tempo reale, che consente di allestire scene tridimensionali fruibili sia in modalità desktop che in modalità immersiva mediante visori HMD.
L’obiettivo del workshop è quello di indagare le potenzialità del software in relazione alle possibilità di supporto alle attività di progetto di artefatti fisici e virtuali.

Pagine