MADE in LAND - 4th Steering Committee
MADE in LAND - 4th Steering Committee
MADE in LAND - 4th Steering Committee
EUROPAN 15 NEWS:
THIS COMPETITION IS NOW OPEN TO STUDENTS THAT HAVE, AT LEAST, A LICENCE'S DEGREE, OR A BACHELOR, IN THE FIELDS OF URBAN AND ARCHITECTURAL CONCEPTION (ARCHITECTS, LANDSCAPERS, URBANISTS, ENGINEERS, ARTISTS...) TO THE CONDITION THAT THEY ARE ASSOCIATED WITH A GRADUATED ARCHITECT.
Europan 15 Calendar:
Launch: 18 March 2019
Submission of the entries : 28 July 2019
Results : 2 December 2019
Bio&Food
Bio Based Industry JU: Infoday call 2019 Bruxelles, 12 aprile 2019
La giornata riguarderà la presentazione dei bandi 2019 della Bio-Based Industries Joint Undertaking.
INFO: https://www.bbi-europe.eu/events/bbi-ju-info-day-2019
SC2: Infoday call 2020 Bruxelles, 3-4 luglio 2019
CALL FOR PAPERS - villardjournal 02
www.iuav.it/villardjournal
villardjournal is a publication of the Villard de Honnecourt PhD in design and theory, based at the Università Iuav di Venezia, and currently connected with ENSA Paris-Belleville, ETSAS Seville, and TU Delft.
villardjournal is a printed magazine, published twice a year, dedicated to criticism, theory, and research in the field of design at different scales.
La formazione APREwebinar si arricchisce di nuovi contenuti su Horizon 2020: abbiamo individuato e selezionato per voi le 5 macro aree di maggior interesse del Programma:
Horizon Prize – Materials for Clean Air
The Horizon Prize on materials for clean air is a €3 million prize that will be awarded to the person or team who can most effectively meet the following challenge: develop the best innovative design-driven material solution to reduce the concentration of particulate matter in urban areas.
Objective:
ISRAELE - Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2018, sulla base dell’Accordo di Cooperazione nel campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele
Si richiede la presentazione di progetti congiunti di ricerca italo-israeliani, nelle aree di ricerca contemplate nell’Art. 2 dell’Accordo, entro Giovedì 30 Novembre 2017 (ore 17.00, ora italiana).
Aree di ricerca:
- medicina, biotecnologie, salute pubblica e organizzazione ospedaliera
In occasione delle Celebrazioni per l’ottantesimo della realizzazione della Nuova Città Universitaria di Roma 1935-2015, si svolgerà il Convegno internazionale “Le città universitarie del XX secolo e la Sapienza di Roma: Alta cultura, Innovazione e Internazionalizzazione”, supportato da un Comitato scientifico altamente qualificato, come momento di riflessione a vasto raggio sul tema ‘città universitaria’, osservato nei più diversi contesti geografici e culturali lungo il XX secolo.
http://ec.europa.eu/research/horizonprize/index.cfm
HORIZON PRIZES.... a cash reward to whoever can most effectively meet a defined challenge.
https://www.b2match.eu/spaceweek2017-italy/
Novità Edizione 2017: oltre all’appuntamento fisso dedicato alle opportunità offerte dal piano di lavoro H2020 spazio, accompagnata da momenti di matchmaking tra partecipanti, l’edizione del 2017 darà la possibilità di approfondire le conoscenze sul tema Copernicus con un focus su alcune specifiche aree quali:
• Safety & Security of citizens & infrastructures
• Climate Change for Agriculture