ARCHITETTURA CIRCOLARE  - nuovi equilibri tra spazi dell'abitare e uso delle risorse 1 APRILE 2022

ARCHITETTURA CIRCOLARE - nuovi equilibri tra spazi dell'abitare e uso delle risorse

ARCHITETTURA CIRCOLARE  - nuovi equilibri tra spazi dell'abitare e uso delle risorse 1 APRILE 2022  - PALAZZO DEI CAPITANI Sala della Ragione Saluti istituzionali: Marco Fioravanti, Sindaco di Ascoli Piceno Graziano Leoni, Prorettore vicario Unicam Massimo Sargolini, Direttore Unicam SAAD Intervengono sul tenia: Giovanni Legnini, Commissario per la ricostruzione Guido Castelli, Assessore alla Ricostruzione Regione Marche Fabio Renzi, Segretario generale Fon

progettare vivo

Progettare in vivo la rigenerazione urbana

#saadbooks.    AAVV Maggioli Editore Politecnica 2020.   a cura di:    Federica Ottone, Laura Daglio, Elisabetta Ginelli, Eugenio Arbizzani, Donatella Radogna, Liliana Cangelli"Progettare in vivo la rigenerazione urbana" è il risultato di un'esperienza di "intelligenza cooperativa" di progetto, in cui si sono manifestati l'impegno e la competenza di giovani architetti, studiosi e ricercatori nel fornire positive sollecitazioni al tema della rigenerazione urbana.

paduglione italia dubai

Expo Dubai - Padiglione Italia - Soft Architecture

Expo Dubai - PAdiglione Italia - Unicam Saad Il 24 febbraio UNICAM sarà presente all’Expo di Dubai, Padiglione Italia, dalle 9,15 alle 11,45 ad un evento promosso da UNICAM, Scuola di Architettura e Design, e dall’azienda I_Mesh che ha collaborato con alcuni ricercatori alla definizione del tema oggetto dell’evento.L’evento prevede la proiezione di un film, un prodotto culturale ed educativo nel quale si da voce a grandi architetti, artisti e filosofi. Al film seguirà nella stessa mattinata un dibattito, te

eliana cangelli

Recuperare le periferie per rigenerare la città - Eliana Cangelli

ELIANA CANGELLI
Sapienza Università di Roma
Recuperare le periferie per rigenerare la città, Il caso di Tor Bella Monaca a Roma
10 Novembre 2021 ore 10.00 Sede Annunziata - Aula A117

Prof.ssa Maria Federica Ottone
Prof.ssa Roberta Cocci Grifoni
Tutor Timothy Brownlee
Dajla Riera
Davide Romanella Fabiola Pancotti
Graziano E. Marchesani

Corso di Laurea in Architettura Magistrale
Laboratorio di Progettazione Ambientale_A.A. 2021-2022  

stefan pollak,

STEFAN POLLAK

STEFAN POLLAK
ESPERTO IN TECNICHE COSTRUTTIVE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
Tecniche e connessioni 27 Ottobre 2021 ore 10.30 Sede Annunziata - Aula A117
Prof.ssa Maria Federica Ottone
Prof.ssa Roberta Cocci Grifoni
Tutor Timothy Brownlee
          Dajla Riera
          Davide Romanella 
          Fabiola Pancotti
          Graziano E. Marchesani
Corso di Laurea in Architettura Magistrale
Laboratorio di Progettazione Ambientale_A.A. 2021-2022

Laboratorio di Progettazione Ambientale A-B

Laboratorio di Progettazione Ambientale A-B

Laboratorio di Progettazione Ambientale A-B
mercoledì 22 settembre ore 15aula A117
Prof. Giuseppe Losco, Prof.ssa Federica Ottone, prof.ssa Roberta Cocci Grifoni
La presentazione dei laboratori si terrà alle

presso la sede dell'Annunziata
 

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA - INTERFERENZA

UNICAM - Università degli Studi di Camerino – Scuola di Architettura e Design, Ascoli Piceno
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’ARCHITETTURA
A.A. 2021-2022
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
Composizione architettonica 3
Prof. Luigi Coccia
Cultura tecnologica della progettazione
Prof.ssa Maria Federica Ottone
gruppo di lavoro: Sara Cipolletti, Gianmarco Corvaro, Alessia Guaiani, Lorenzo Leoncini, Emidio Neri
INTERFERENZA

Pagine