
Il laboratorio dispone di una serie di strumenti, attrezzature e dispositivi per lo studio e la ricerca nel settore dei controlli automatici degli ambienti di vita assistiti (Ambient Assisted Living) attraverso la progettazione e la realizzazione di “smart objects” e di nuovi sistemi di interazione “attiva” dell’utente. Il design sta assumendo un ruolo fondamentale nell’automazione e robotica, tanto quanto l’ingegneria meccanica ed elettronica, soprattutto riguardo la definizione dei prodotti in relazione alla individuazione delle prestazioni, ai metodi e tecniche di verifica dell’usabilità da parte degli utenti, al controllo dei parametri antropometrici, biomeccanici, biologici e psico-percettivi ed alla interazione uomo-oggetto-ambiente. Il laboratorio, partendo dallo studio e sperimentazione di sistemi presenti sul mercato, in modo da avvicinare gli studenti all’applicazione pratica di tali tecnologie, permette di impiegare e sviluppare sistemi e dispositivi di interazione automatici, domotici e robotici in collaborazione con gli altri laboratori mediante l’applicazione di soluzioni dedicate.ATTREZZATURE - valigetta domotica Gewiss Chorus - arduino starter kit - arduino robot - arduino ADK - GPS per arduino - led RGB - shield per Arduino - kit sensori per arduino - raspberry pi - adafruit kit raspberry pi - rover 4WD1 - robotic arm combo kit - attrezzature di precisione da banco - elettroutensili - droneREFERENTI SCIENTIFICI Giuseppe Losco Luca Bradini Pierluigi Antonini Giuseppe Carfagna Davide PaciottiTelefono: 0737/404237Email: automation.saad@unicam.it