Informazioni di sicurezza e buona pratica intorno al covid

Facciamo chiarezza?
A partire dal prossimo 10 gennaio 2022 entrano in vigore le modifiche delle norme relative all'isolamento ed alla quarantena di soggetti che abbiano contratto l'infezione SARS-CoV-2 (Covid-positivi) o siano stati a “contatto stretto” con soggetti Covid-positivi. Questo secondo le indicazioni diramate dalla Direzione Generale della Prevenzione del Ministero della Salute in data 30.12.2021.
Le norme stesse sono state riassunte dal nostro COVID Team nei 3 pdf che alleghiamo.
Per maggior chiarezza mettiamo una grafica che definisce con più precisione cosa si intende per contatto stretto.
Raccomandiamo di prendere visione con attenzione del materiale allegato. Oltre la vaccinazione, la miglior forma di protezione dalla trasmissione dell’infezione sta nel rispettare il distanziamento, nell’utilizzo costante di mascherine a protezione delle vie aeree superiori e nel frequente lavaggio delle mani.
In questa fase di elevata diffusione dell'infezione è raccomandato l'utilizzo di mascherine FFP2, che offrono una maggiore protezione e sono obbligatorie a bordo dei mezzi pubblici di trasporto e in occasione di eventi aperti al pubblico che si svolgono all'aperto e al chiuso. 
Per chi lavori in spazi chiusi, come in aule o uffici, è opportuno aerare ampiamente i locali per 10 minuti ogni due ore.

Grazie della collaborazione
team Covid Unicam

per informazioni dettagliate
https://www.unicam.it/ateneo/coronavirus-unicam-comunica

Condividi