I contributi previsti sono incentrati sui temi di ricerca dell’invecchiamento attivo, la mobilità assistita, la valorizzazione dei patrimoni culturali materiali e immateriali, l’inclusività sociale, l’abbattimento delle barriere sensoriali e fisiche, progetti, sistemi e dispositivi per il benessere in ambito urbano e architettonico e per la sicurezza personale e collettiva.
I crediti liberi verranno distribuiti nel seguente modo:
Incontri del 17 - 24 novembre : 1.5 CFU
Incontri del 01 - 15 dicembre : 1 CFU
Incontri del 12 - 19 - 26 gennaio : 1.5 CFU

