MASTER UNIVERSITARIO DI II° LIVELLO
 "Aree interne. La rinascita post disastro naturale progettare con le comunità"
Anno accademico 2022/2023 - Scadenza presentazione domande: 20/02/2023 - SCADENZA PROROGATA AL 16 MARZO 2023
Inizio master: aprile 2023

DIRETTORE DEL MASTER
Prof. Massimo Sargolini 
CONSIGLIO SCIENTIFICO
Prof. Massimo Sargolini, Prof. Roberto Canullo, Prof. Diego Campetella, Prof. Emanuele Tondi, Prof.ssa Roberta Cocci Grifoni, Prof. Salvatore Santuccio, Prof. Carlo Vinti, Prof. Marco Frey, Avv. Giovanni Legnini, Avv. Elisa Grande, Ing. Fabrizio Curcio, Prof. Carlo Doglioni, Avv. Luciano SpinozzI.
SEDE AMMINISTRATIVA DEL CORSO
Ascoli Piceno
SEGRETERIA DEL CORSO
• Amministrativa: Tel 0737/404238-71 E-Mail segreteria.sad@unicam.it
• Didattica e Organizzativa: - Luciano Spinozzi, Tel 0737/404512, Valentina Polci, Tel 329 2274412 E-Mail: gestione.ambiente@unicam.it - Centro Studi e Formazione, Tel. 0735/757244 E-mail: info@centrostudieformazione.it - www.centrostudieformazione.it
• Studenti: Tel 0737/402070 E-Mail: segreteriastudenti.master@unicam.it
Pagine web: https://www.unicam.it/laureato/master https://saad.unicam.it/it/formazione/master https://www.centrostudieformazione.it

FINALITA’ e OBIETTIVI FORMATIVI
Approfondimento teorico ed operativo di metodi e strumenti per la pianificazione e la gestione delle aree interne, con particolare attenzione agli aspetti connessi al paesaggio, allo sviluppo locale e alla gestione sostenibile dei servizi.

PROFILO PROFESSIONALE FORMATO
Specialista nella pianificazione e gestione del paesaggio delle aree interne con particolare attenzione allo sviluppo locale e alla gestione dei servizi in aree caratterizzate dalla compresenza di valori storico naturali e culturali ma talora marginalizzate rispetto ai grandi eventi di sviluppo economico e particolarmente fragili dal punto di vista ambientale il tutto contestualizzato anche nell'ambito delle problematiche derivanti dal verificarsi di disastri naturali. Lo specialista suddetto dovrà essere in grado di affrontare problematiche che necessitano di diverse competenze e saperi agendo nelle diverse scale del governo del territorio.
 
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI O DI MIGLIORAMENTO DELLA POSIZIONE O DEL RUOLO GIA’ RIVESTITO
Lo specialista potrà migliorare le conoscenze tecniche e professionali sulle modalità di gestione delle attività post eventi catastrofici con la possibilità di accedere con maggiori competenze alle opportunità di lavoro che la ricostruzione e la riorganizzazione territoriale necessita in conseguenza di tali eventi.