
Master di II livello in
"Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura"
XX edizione - a.a. 2023/2024
BANDO
A CHI SI RIVOLGE
Il Master è rivolto a coloro siano in possesso della laurea specialistica o magistrale in architettura o ingegneria edile e architettura (DM 509/99 e DM 270/04), laurea conseguita secondo le regole del vecchio ordinamento in: Ingegneria edile, Ingegneria civile, ingegneria ambiente e territorio o titolo equiparato.
FINALITÀ ED OBIETTIVI
Il Master si propone di fornire le conoscenze utili per una progettazione sostenibile, responsabile e consapevole dell’ambiente costruito secondo un approccio complesso, fin dalla fase di ideazione del progetto di architettura, sia attraverso il controllo dello spazio costruito naturale e artificiale sia attraverso il controllo tecnico delle prestazioni che ogni elemento costruttivo, involucro, struttura, impianti ed ogni materiale, deve fornire.
Il Master, in relazione alle tematiche relative ad una transazione ecologica e digitale e nell'ottica di una visione aderente ai principi dell'economia circolare, è incentrato sulla redazione ed elaborazione di una progettazione ambientale ed ecosostenibile con una visione complessiva dei processi di trasformazione, progettazione, recupero e riqualificazione edilizia ed urbana, dei sistemi costruttivi, tecnologici, impiantistici ed energetici dei manufatti edilizi per l’intero ciclo di vita degli interventi
COSA SAPRÒ FARE DOPO IL MASTER
La figura professionale che si intende formare avrà specifiche competenze nel campo delle strategie innovative per la progettazione di edifici ad energia “zero”, la diffusione delle energie rinnovabili e per la loro integrazione nell’ambiente urbano e nello spazio costruito. Sarà in grado di effettuare audit energetici degli edifici, programmare e progettare interventi volti al miglioramento delle prestazioni energetiche, monitorare e gestire in modo efficiente le risorse energetiche nel settore pubblico e privato, rilasciare certificazioni energetiche. Sarà inoltre in grado di dimensionare e progettare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Potrà far parte di gruppi di lavoro per lo sviluppo di progetti di ricerca nel settore.
Il Master garantisce una formazione di base per sostenere l’esame presso enti di certificazione accreditati per diventare:
- Certificatore BIM SPECIALIST
- Certificatore LEED AP
- Certificatore EGE Esperto in Gestione dell’Energia
DURATA DEL MASTER
Le lezioni di didattica frontale inizieranno presumibilmente il 19 Gennaio 2024 (lezione on line di presentazione e introduttiva al master) e si concluderanno indicativamente entro il mese di luglio 2024. Le altre attività formative termineranno entro il mese di dicembre 2024
SEDE DI SVOLGIMENTO
Scuola di Architettura e Design “E. Vittoria” - sede di Sant’Angelo Magno, Viale della Rimembranza, Ascoli Piceno (AP).
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE
18 dicembre 2023
QUOTA DI ISCRIZIONE AL MASTER
La quota d’iscrizione è di € 7.000,00 comprensivo del materiale didattico e della tassa regionale per il diritto allo studio.
I Rata di € 3.500,00 entro 5 giorni dal ricevimento da parte del candidato della e-mail della segreteria organizzativa di ammissione e di attivazione del Corso.
II Rata di € 3.500,00 entro il 30/05/2024
Informazioni e contatti
DIRETTORE DEL MASTER
Prof. Arch. Giuseppe Losco, PhD
CONSIGLIO SCIENTIFICO
Direttore: Prof. Arch. Giuseppe Losco, Phd
Componenti: Prof.ssa M. Federica Ottone, PhD; Prof.ssa Roberta Cocci Grifoni, PhD; Arch. Matteo Iommi, PhD;
Arch. Nazzareno Viviani, Phd; Arch. Nico Monteferrante, PhD; Arch. Angelo Figliola, PhD; Arch. Andrea Pierleoni,
PhD.
SEDE AMMINISTRATIVA DEL MASTER
Ascoli Piceno
SEGRETERIA DEL MASTER
Amministrativa: Tel 0737/404238-71 E-Mail segreteria.sad@unicam.it
Didattica e Organizzativa:
- Centro Studi e Formazione, Tel. 0735/757244 E-Mail: info@centrostudieformazione.it
- Nico Monteferrante, E-mail nico.monteferrante@unicam.it
Studenti: Tel 0737/402070 E-Mail: segreteriastudenti.master@unicam.it
Link utili
https://www.unicam.it/miiscrivo/iscrizionemaster
https://www.unicam.it/laureato/master
https://saad.unicam.it/it/formazione/master
https://www.centrostudieformazione.it