June 2023
May 2023
Frederic JUNG. HYBRID WORKSPACES AND URBAN REGENERATION
Frederic JUNG
“HYBRID WORKSPACES AND URBAN REGENERATION”
BIodiversity B'lab Day. Giornata di studio sulla biodiversità e soluzioni verdi per l'architettura
23.05 giornata di studio su biodiversità e soluzioni verdi in architettura
Phd Seminar - Regenerative materials for circular architecture
Regenerative Urban Design: green and ecological technologies from urban to the building scale.
Leonardo Mostarda: Internet of things, il futuro degli oggetti intelligenti
Leonardo MostardaInternet of things, il futuro degli oggetti intelligentiIl seminario illustrerà
Enrico Molteni. La spazialità della pianta
CAREER DAY 2023 • ASCOLI PICENO
Il 10 maggio 2023 si terrà ad Ascoli Piceno la giornata dedicata al Career Day Unicam
April 2023
CAREER SERVICE UNICAM • Workshop in preparazione al Career Day
CAREER SERVICE UNICAM • Workshop in preparazione al CAR
COMPARE (Complex Partecipatory Reconstruction of Urban Structure)
Nell'ambito del progetto Europeo COMPARE (Complex Partecipatory Reconstruction of Urban Structure) coordinato per Unicam dal prof.
Ciclo di seminari didattici nell'ambito del corso di sociologia degli spazi urbani
Manuel Orazi - YONA FRIEDMAN. A RESEARCH
Manuel Oraz
YONA FRIEDMAN. A RESEARCH
PhD Seminars
CV Architecture. Theories and Design
DIGITO ERGO FABRICO - DIGITAL THINKING
DIGITO ERGO FABRICO
Commissioni di laurea del 12-13 aprile 2023
In allegato la composizione delle commissioni e l'elenco candidati degli esami di laurea che si svolgeranno il 12-13 aprile 2022.
March 2023
Presentazione concorso James Dyson Award
Foto dal finestrino. Giancarlo De Carlo e Urbino, Luigi Moretti e Roma
FOTO DAL FINESTRINO
Presentazione bando erasmus+ studio
Venerdì 10 Marzo 2023 incontro per la presentazione del bando Erasmus+ studio 2023/2024Sede Annunziata - viale della Rimembranza 9
Presentazione di Mappe 18 e Marzocca Re_Lab
Marzocca Re-Lab. Si conclude il lungo progetto di rigenerazione a base culturale vincitore della III edizione del
Prolusione Arti Visive e Architettura
La prolusione al Modulo di Arti Visive e Architettura (prof.
February 2023
Prolusione Laboratori Progettazione Architettonica e Urbana
La prolusione ai laboratori di Progettazione architettonica e urbana A (prof.
LA CITTÀ VIVENTE Conferenza di Stefano Mancuso
10 febbraio 2023, ore 17:30
January 2023
Innovazioni morfologiche in San Carlino: chiesa, cripta, chiostro e convento
25.01.22 ore 17:00
Conversazioni sul design. Pensieri Parole Progetti
Conversazioni sul design. Pensieri Parole Progetti
BORROMINI E L'EMIGRAZIONE EDILE DELLE MAESTRANZE TICINESI A ROMA
11.01.23 ore 11:00
Seminario " Milano Expo 2015. Le molteplici forme e scale della legacy"
Nell'ambito del "Laboratorio di Pianificazione della Città e del Paesaggio" (prof. E. Trusiani), il prof.
Seminario: " Il comprensorio di Tor Vergata. Archeologia e trasformazione del territorio"
Nell'ambito del "Laboratorio di Pianificazione della Città e del Paesaggio" (prof. E.
December 2022
LA TORRE DI BABELE E LA LANTERNA DI SANT’IVO ALLA SAPIENZA
21.12.22 ore 17:00
LABORATORI PRE-LAUREA 2022-2023
LABORATORI PRE-LAUREA 2022-2023
presentazione dell'offerta formativa
Disegnando Borromini
07.12.22 ore 17:00
November 2022
L'arcipelago delle chiese "chiuse" e lo spazio del progetto
Seminario didattico nell’ambito dei s
PER UNA COSTITUZIONE DELLA TERRA. L'UMANITÀ AL BIVIO
Conferenza di Luigi Ferrajoli
Seminario "Il driver culturale della rigenerazione urbana (II)"
Nell'ambito del Laboratorio di "Pianificazione della Città e del Paesaggio" (prof. E. Trusiani), l'arch.
Quando il progetto si lega all’esperienza umana. L’importanza dell’Heritage nel design
Seminario didattico online all'interno del Laboratorio di Design centrato sull'utente — Design e Princ
Seminario "Come e perché avviare processi di immaginazione civica a supporto delle politiche pubbliche"
25.11.2022 in aula A121, alle ore 11.00.
CARICATURE ARCHITETTONICHE Satira e critica del progetto moderno
23 novembre 2022, ore 18:00 presso Sede dell’Annunziata
2nd Transnational Project Meeting Methodology and Toolkit — Progetto Erasmus + Cli-CC.HE
Il 22 e 23 Novembre si terrà presso la Scuola di Architettura di Unicam,
Roberto Palomba “Una stanza da reinventare: dal bagno alla sala da bagno.”
Seminario didattico online all'interno del Laboratorio di Design centrato sull'utente — Design e Principi di ergonomia (docent
Apertura attività Cluster Metropolis
Giovedì 17 alle ore 15:00 ci sarà l'apertura delle attività del Cluster Metropolis.
Landscape and Urban Regeneration - Susan Isawi (seminario)
Landscape and Urban regenerationNell'ambito del "Laboratorio di Pianifcazione della città e del paesaggio" (prof.
Work in retail! Incontro con th3 standard, studio internazionale di architettura e design
Nell’ambito delle attività di stage and placement di Unicam, l’incontro è finalizzato a fa
Design da leggere - Tra le pagine di Vanni Pasca
Cinque talk promossi da ADI Associazione per il Disegno industriale per ricordare Vanni Pasca, uno dei più importanti protagon
Seminario: "Paesaggi di eccellenza tra natura e cultura. I patrimoni UNESCO", arch. Irma Visalli
Il 4.11.2022, nell'ambito del Laboratorio di Pianificazione della Città e del Paesaggio (prof. E. Trusiani), l'arch.
October 2022
Meeting internazionale EDUSCAPE: How to approach the topics of Landscape and Climate Change Adaptation In Education"
Il 3 novembre presso la Sala degli Affreschi, sede dell'Annunziata, Scuola di Ateneo Architettura e Design "Eduardo Vittoria" ad Asc
Innocenzo Prezzavento - Riflessioni
Conferenza di Innocenzo Prezzavento.
Commissioni di laurea del 19-20 ottobre 2022
In allegato la composizione delle commissioni e l'elenco candidati degli esami di laurea che si svolgeranno il 19-20 ottobre 2022.
Seminario: "Roma, PRG: nuovi scenari urbani. Il quadrante sud-est"
Nell'ambito del Laboratorio di "Pianificazione della Città e del Paesaggio" (prof. E.
September 2022
Conoscenza, progetto, governance: tra analogico e digitale
Seminario di PhD, Curriculum in Sustainable Urban Planning and Inland Areas Development Strate
Teorie della ricerca architettonica contemporanea, corsi A e B - proff. Mastrigli, Menzietti
La prolusione congiunta dei corsi di Teoria della ricerca architettonica contemporanea A (prof.
Comunicazione e rappresentazione dell’architettura – prof. Nicolò Sardo – Prolusione del corso
Corso di laurea Magistrale in Architettura – a.a. 2022-2023 • Comunicazione e rappresentazione dell'architettura • prof.
Laboratorio di Pianificazione della città e del paesaggio (proff. Elio Trusiani, Rosalba D'Onofrio)
ProlusionePERCORSI DI RIGENERAZIONE SOSTENIBILEAnna Laura Palazzo I Università degli Studi Roma TREPROGETTARE IL QUOTIDIANO URBANORi
VIA ALGHERO | Prolusione ai laboratori di progettazione urbana
Lunedì 19 settembre alle ore 15:00 presso l'aula B110 sede Castellano, si terrà la prolusione congiunta ai laboratori di Pro
July 2022
DEMANIO MARITTIMO.KM-278 VISIONS&TOOLS 22 luglio 2022
Demanio Marittimo KM-278 è una maratona dedicata alle arti, all’architettuura, al design e alla dimensione adriatica, curata da Cris
MOSTRA LABORATORI PRE-LAUREA 2022 scienze dell'architettura
Laboratorio di Progettazione dell’architettura prof.
June 2022
May 2022
Seminario on-line: I protagonisti del design - intervista a Ilaria Marelli
I protagonisti del design: intervista a Ilaria Marelli. 31 MAGGIO 2022 ore 09.30. Seminario in pre
Urbanistica tattica: progetti e contributi di ricerca
Nell'ambito del Laboratorio pre laurea in "Pianificazione territoriale e paesaggistica" (coord. prof. E.
Internet of things, il futuro degli oggetti intelligenti
Università di Camerino, Scuola di Architettura e Design sede di Ascoli Piceno Corso di Laurea Magistrale in Design dell'innovazione,
"Quality of Landscape and quality of Life: researches and projects" ( org. Porf. Elio Trusiani)
The seminar is part of the activities of the course in "Cities and landscape amid the climate/health crisis" coordinated by Prof.
MATTER SITE MATERIAL (DATA) INTELLIGENCE
MATTER SITE - MATERIAL (DATA) INTELLIGENCE Circul/Ar Master 2022-23 Circular Architecture: Shape a
Small Scale Big Challange. Architettura di piccola scala e innovazione tecnologica nell’esperienza di MODOM
Small Scale Big Challenge - Architettura di piccola scala e innovazione tecnologica nell'esperienza di MODOM
Esplorazioni sul territorio. Seminari del cluster heritage
Esplorazioni sul territorio. Seminari del cluster heritage
Webinar: LANDSCAPE AND CLIMATE CHANGE ADAPTATION IN EDUCATION_ EDUSCAPE (Erasmus KA2 Strategic partnership for school education"_2021)
We would like to invite you to a webinar focusing on education of school children (aged 6 - 15 years) in the topic of landsc
Seminario "LA FOTOGRAFIA COME STRUMENTO DI ANALISI, CONOSCENZA E CATALOGAZIONE DELLO SPAZIO, L’AMBIENTE E IL TERRITORIO"
Il 25 maggio nell'ambito del Workshop pre laurea in Pianificazione territoriale e paesaggistica (coord. prof. E.
Seminario "Progettazione partecipata per Ascoli inclusiva. SAAD, Apply Community e Comune di Ascoli Piceno"
Nell'ambito degli incontri preliminari del Workshop pre laurea in Pianificazione Territoriale e Paesaggistica (ccord. prof. E.
NOVA PRAESIDIA - seminario 02
LABORATORI PRE-LAUREA Prof. Luigi Coccia - Prof.
Seminario - Exhibiting exhibitions
Giovedì 12 maggio alle ore 09:30 il modulo di Arti Visive e Architettura ospiterà le conferenze di Chiara Carrera ed Elena Sofia Mor
COSTRUIRE IN LEGNO Aspetti culturali, progettuali, produttivi e costruttivi
BUILDING 4.0 COSTRUIRE IN LEGNOMERCOLEDÌ 11 MAGGIO ORE 10.30 SAAD dI Ascol Piceno sede dellAnnunziata Aula A012 As
Seminario 2_ Workshop pre Laurea in Pianificazione Territoriale e Paesaggistica (coord. prof. E. Trusiani)
Il 5 maggio alle ore 9.30 presso l'aula C013 del SAM, si terrà il secondo seminario del "Workshop pre Laurea in Pianificazione Terri
April 2022
Workshop Pre Laurea _ Laboratorio in Pianificazione Territoriale e Paesaggistica (coord. Elio Trusiani)
Il 29.04.2022 si terrà il primo seminario del workshop pre laurea in Pianificazione territoriale e paesaggistica, coordinato dal pro
NOVA PRAESIDIA_seminario 01 laboratori pre-laurea prof. L. Coccia - prof. L. Romagni
LABORATORI PRE-LAUREA. Prof. Luigi Coccia - Prof.
Seminario: I protagonisti del design - intervista a Michele Gasperini - Tonelli Design
I protagonisti del design: intervista a MICHELE GASPERINI - TONELLI DESIGN. 26 APRILE 2022 ore 15.30.
MARZOCCA RE-LAB
Marzocca Re Lab Centro Sociale Adriatico via Giuseppe Garibaldi 14Marzocca di Senigallia, An 22 / 23 / 24 aprileLaboratorio di Alles
Bando di selezione - 3° Urban Workshop Marzocca Re-Lab.
Bando di selezione per studenti - 3° URBAN WORKSHOP - 06/07/08 maggio 2022 - responsabile: Luca Di Lorenzo Latini -
II WORKSHOP MARZOCCA RE-LAB
Workshop di Progettazione degli studenti del corso di Architettura degli Interni e Allestimento B, Prof.ssa Giulia Menzietti, all'in
TRANSIZIONE ENERGETICA E SOSTENIBILITÀ: ESPERIENZE E PROSPETTIVE
Martedì 12 aprile 2022 alle ore 9.15
Laboratorio pre Laurea in Pianificazione Territoriale e Paesaggistica (prof. E. Trusiani)
Programma degli incontri preliminari propedeutici al Laboratorio pre Laurea in Pianificazione Territoriale e Paesaggistica ( coordin
Commissioni di laurea del 13-14 aprile 2022
In allegato la composizione delle commissioni e l'elenco candidati degli esami di laurea che si svolgeranno il 13-14 aprile 2022.
Presentazione concorso: James Dyson Award 2022
Si comunica che Martedì 12 aprile alle ore 12:00 Aula C045 si terrà la presentazione in presenza e a distanza del c
March 2022
Presentazione concorso: James Dyson Award 2022
Presentazione in presenza e a distanza del concorso James Dyson Award 2022 da parte di Eugenio Zucchini
Seminario on-line: I protagonisti del design - intervista a Federica Biasi
I protagonisti del design: intervista a FEDERICA BIASI. 29 MARZO 2022 ore 15.00. Seminario in pres
Conferenze: Franco Farinelli + Paola De Pietri
Venerdì 25 marzo alle ore 18:00 e domenica 27 marzo alle ore 11:00 si svolgeranno presso il Centro Sociale Adriatic
1° URBAN WORKSHOP - Marzocca Re-LAB
Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 si svolgerà il primo urban workshop, parte del progetto di rigeneraz
Modulo di "Arti visive e architettura" - Prof. Pippo Ciorra | PROLUSIONE
La prolusione del modulo di “Arti visive e architettura” avverrà giovedì 24 marzo 2022 alle ore 9:30.
Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana A - Prof. Pippo Ciorra | PROLUSIONE
La prolusione del Laboratorio di “Progettazione Architettonica e Urbana A” avverrà venerdì 11 marzo alle ore 9:30. Prof.
Fondamenti di Grafica A e B • Prolusione dei corsi
FONDAMENTI DI GRAFICA • Prolusione congiunta dei corsi • corso A – prof. Nicolò Sardo * corso B – prof.
STORIE DI LAMPADE TRA GLI ANNI ‘50 E ’70: progettazione e produzione dei classici di iGuzzini illuminazione
Un dialogo tra PIERGIOVANNI CEREGIOLI (Past Direttore Centro studi e ricerca iGuzzini) e ROBERTO CARLOROSI (Marketing e comunicazion
Prolusione dei Laboratorio di Disegno Industriale 3A e 3B e del Corso Strumenti e metodi per l'ecodesign
Prolusione dei corsi. LABORATORIO DI DISEGNO INDUSTRIALE 3A E 3B STRUMENTI E METODI PER L’ECODESIGN A E B Corso di
Corso di DISEGNO INDUSTRIALE CONTEMPORANEO (CORSO A+B)
La prolusione del Corso di Disegno Industriale Contemporaneo (corso A: prof. Davide Paciotti e corso B: prof.
Atelier Reflexion Urbaine "VDO_Champigny-sur-Marne: ripensare la friche urbaine"
L'Atelier de Reflexion Urbaine è un workshop di progettazione urbana organizzato insieme all'Universitè Gustave Eiffel (ex Universit
Laboratorio di Costruzione dell'Architettura - BUILDING LAB_2022
BUILDING LAB_2022 I CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL'ARCHITETTURA Il ANNO DESIGN TO BUILD PROLUSIONE Scuola di Archi
Direzioni. Nuove relazioni tra Architettura e Ambiente
Giovedì 10 marzo si terrà il talk: "DIREZIONI. Nuove relazioni tra Architettura e Ambiente".
February 2022
Commissioni di laurea del 23 febbraio 2022
In allegato la composizione delle commissioni e l'elenco candidati degli esami di laurea che si svolgeranno il 23 febbraio 2022.
Porte Aperte Unicam lauree triennali in presenza (18 e 19 Febbraio) e on line (23 Febbraio, 14 Marzo e 7 Aprile)
23 febbraio, 14 marzo, 7 aprile ore 15:00 on line Aula virtuale : https://unic
Bando per Tutor di Supporto per il potenziamento dell'attività di management didattico delle Scuole di Ateneo A.A. 2021-2022
Si informa che sul sito UNICAM alla voce bandi è stato pubblicato l’avviso pubblico di selezione per incarichi di
January 2022
Seminario " I costi della rigenerazione urbana"
Nell'ambito del Laboratorio di Pianificazione della città e del paesaggio (prof. E. Trusiani) il 28.01.2022 alle ore 15.00, l'arch.
Segreterie studenti: dal 19 gennaio libretti universitari disponibili per il ritiro
Avviso per le matricole A. A. 2021-2022 Corsi di laurea in
Scienze dell’Architettura
Seminario: "Dal Concept al masterplan: una visione strategica per San Benedetto del Tronto"
Nell'ambito del Laboratorio di Pianificazione della città e del paesaggio (prof. E. Trusiani) , il dott. arch.
December 2021
lunchtime session - Come si fa una tesi di laurea (in architettura)
Lunedì 20 dicembre, all'interno del Cluster Metropolis, si svolgerà la secoda parte della luchtime session "Come si fa una tesi di l
Seminario " Mucho mas que vivienda. La vivienda hoy: reflexiones. Concurso Tiburtino III, Roma"
Nell'ambito del Laboratorio di Pianificazione della città e del paesaggio (prof. E.
STEFANO FAORO, SELF-INITIATED PROJECT
SELF-INITIATED PROJECT. GRAPHIC DESIGNER SENZA COMMITTENTI
Commissioni di laurea del 16-17 dicembre 2021
In allegato la composizione delle commissioni e l'elenco candidati degli esami di laurea che si svolgeranno il 16 e 17 dicembre 202
Roberto Ruggiero - IACP 4.0. Riflessioni sulla riqualificazione alla scala ediizia del patrimonio ex IACP
Venerdì 10 dicembre, alle ore 15:00, il Laboratorio di Progettazione Urbana B ospiterà la conferenza di Roberto Ruggiero dal titolo
lunchtime session - Come si fa una tesi di laurea (in architettura)
Lunedì 6 dicembre e lunedì 20 dicembre, all'interno del Cluster Metropolis, verranno presentate alcune tra le tesi più meritevoli de
November 2021
Seminario: " Quattro quartieri. Spazio urbano e spazio umano nella trasformazione dell'abitare pubblico a Roma"
Quattro quartieri. Spazio urbano e spazio umano nella trasformazione dell'abitare pubblico a Roma
CITTA' DEL XXI SECOLO. Tra utopia e previsione
Scuola di Architettura e Design di Camerino
Corso di laurea triennale in Scienze dell'Architettura
Alberto Ulisse - Tra le case: Gli spazi dell'abitare collettivo
Venerdì 26 novembre, alle ore 11:00, il Laboratorio di Progettazione Urbana B ospiterà la conferenza di Alberto Ulisse dal titolo "T
Urbanistica e architetture "moderne" alla prova della contemporaneità.
Urbanistica e architetture "moderne" alla prova della contemporaneità
ENRIC MIRALLES - Research and Exhibition Project
Il progetto di ricerca annuale proposto dal Cluster Metropolis a tutti i suoi studenti, sia iscritti al primo e sec
Lunch time session: Apertura attività Cluster Metropolis
Lunedì 15 novembre dalle ore 13:30 alle ore 14:30 si terrà il primo incontro del Cluster Metropolis in cui verranno organizzate e di
Elezioni suppletive rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio della Scuola di ARCHITETTURA E DESIGN per il biennio 2020-2022
Sono indette per il giorno 25 novembre 2021 le votazioni per l’elezione di:
Work in retail!! Incontro con "th3 standard", studio internazionale di architettura e design
Nell'ambito delle attività di "stage and placement" di Unicam, l’incontro è finalizzato a far conoscere le opportunità di la
Seminario: "Periferie del cambiamento. Terreni di prova per rigenerare contesti marginali" (Prof.ssa F.Cognetti De Martiis)
Nell'ambito del "Laboratorio di Pianificazione della città e del paesaggio" (prof. E.
Giovanni Corbellini - Housing is back in town
Venerdì 05 novembre, alle ore 11:30, il Laboratorio di Progettazione Urbana B ospiterà la conferenza di Giovanni Corbellini dal tito
Seminario: "Criteri di progettazione degli spazi aperti", arch. E. Von Normann
Nell'ambito del Laboratorio di Pianificazione della città e del paesaggio (prof. E. Trusiani), l'arch. E.
October 2021
Seminario: FARECENTROaROMANINA. Un progetto urbano per la centralità
FARECENTROaROMANINA. Un progetto urbano per la centralità
Seminario: " Città e clima. Dove la flessibilità abilita il futuro"
Città e clima. Dove la flessibilità abilita il futuro
Innocenzo Prezzavento - Racconti di Architettura
Venerdì 22 ottobre, alle ore 15:00, il Laboratorio di Progettazione Urbana B ospiterà la conferenza di Innocenzo Prezzavento che rac
Corso BIM SPECIALIST 21/22 - PROROGA ISCRIZIONI 2 NOVEMBRE
Il Corso di aggiornamento professionale in "BIM SPECIALIST" Attuazione di processi produttivi BIM su tecnologia Autodesk Revit Archi
Will we live together?
Questo venerdì 15 ottobre, ore 17:30 aula C135 S.
Seminario: "Il Piano INA - Casa a Roma:1949-1963" (prof. P.O.Rossi)
Nell'ambito del Laboratorio di Pianificazione della città e del paesaggio (prof. E. Trusiani), il prof.
Seminario: "Il quartiere INA Casa Tuscolano a Roma"
Nell'ambito del Laboratorio di Pianificazione della città e del paesaggio (prof. E.
HOW WE WILL LIVE TOGHETER? - SAAD alla Biennale di Architettura 2021
La Scuola di Architettura e Design "Eduardo Vittoria" organizza un viaggio studio per visitare la Biennale di Architettura di Venezi
September 2021
VILLARD 23 _ Bando selezione 2021/22
VILLARD 23 Bando di selezione
Laboratorio di Progettazione Urbana B
La prolusione al laboratorio di progettazione urbana B (prof.
July 2021
Demanio Marittimo.KM-278 23 luglio 2021
Demanio Marittimo.KM-278, la maratona dedicata alle arti, all’architettura, al design e alla dimensione adriatica che si svolge ogni
Architettura Maker Esperimenti di progettazione “file to factory”
Nell'ambito del Laboratorio pre-laurea in Costruzione dell'Architettura, Venerdì 16 luglio 2021 si terrà presso l'aula C012 della se
Bando Partner Countries a.a. 2021/2022
Pubblicato il Bando Partner Countries a.a. 2021/2022.
May 2021
Seminario pre Laurea " Rigenerare la città: aree portuali, centri storici, spazio pubblico
Rigenerare la Città: aree portuali, centri storici, spazio pubblico
Voxel Quarantine Cabin. Investigating Architectural Self-Sufficiency in Barcelona’s Collserola Forest
Nell'ambito delle attività del laboratorio pre-Laurea in Costruzione dell'Architettura e dell'Ambiente, Lunedì 24 maggio all
15° appuntamento "Phd Research Talks 2020/2021" - giovedì 20 maggio 2021 ore 15:00
Giovedi 20 Maggio 2021 dalle 15.00 alle 17.00
Specie vegetali Contesto e Progetto di Paesaggio. Andrea Vigetti agronomo paesaggista
Specie vegetali Contesto e Progetto di Paesaggio.
Andrea Vigetti agronomo paesaggista
Ciclo di seminari In_LAB per il Dottorato - 21 Maggio ore 15:00
Emergenza climatica e sanitaria: città, territorio e paesaggio.
Lo stage per gli studenti del CdS in Disegno Industriale e Ambientale / Incontro con gli studenti del 2° e 3° anno
Mercoledì 19 maggio 2021, dalle ore 12:30 alle 13:00, si terrà un incontro con gl
Innovazione tecnologica e cultura digitale , Metafora e concretezza
Seminario
Venerdì 14 maggio 2021 ore 14.30
FUTURE PROOF
FUTURE PROOF
Embracing Social and Environmental Change
L’ergonomia delle relazioni - seminario didattico
Seminario didattico a cura di
Carlo Vannicola e Manuel Scortichini
April 2021
Seminario PhD Research talks 2020-2021 martedì 4 maggio 2021
Martedi 04 Maggio 2021 dalle 15.00 alle 19.00
INTO THE WILD Architetture nomadi per un turismo “esperienziale”. Laboratorio Pre-Laurea in Costruzione dell’Architettura e dell’Ambiente. WORKSHOP OPENING
Il giorno 6 maggio 2021 si terrà l'apertura del workshop in Costruzione dell'Architettura e dell'Ambiente.
RECYCLING HERITAGE
LECTURE BY JUAN TUR, MADRID, @ Cultura e Progettazione del Paesaggio, Prof.ssa Silvia Lupini
Conferenza: Gabriele Mastrigli, "PROGETTO FLAMINIO"
Corso di Laurea Magistrale in Architettura, Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana A e B
SUOLI DELLA COESISTENZA
SUOLI DELLA COESISTENZA
Seminario "Cambiamenti climatici e salute urbana"
Corso di Fondamenti di Urbanistica (prof. E. Trusiani)
Conferenza: Simone Gobbo/Demogo "DISTANZE"
Giovedì 15 aprile 2021 alle ore 17:00, presso l'Aula A117 sede Annunziata e presso l'aula virtuale
Dibujar el Tiempo
Hugo Sanchez Paisaje sarà ospite al corso di Cultura e Progettazione del Paesaggio, mercoledì 14 Aprile
Seminari del Laboratorio di Progettazione Urbanistica "Progettare la prossimità"
Seminari del Laboratorio di Progettazione Urbanistica
"Progettare la prossimità"
Commissioni di laurea del 14-15 aprile 2021
In allegato la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli esami di laurea in Disegno Industriale e Ambientale e Scie
METROPOLITAN STORIES
L'architetto paesaggista Francesco Garofalo sarà nostro ospite al Corso di Cultura e Progettazione del Paesaggio, Prof.ssa Silvia Lu
March 2021
Luca Galofaro_IAN+ "La città sopra la città"
Giovedì 01 aprile alle ore 17:00 nell'aula virtuale del prof.
Career Day 2021
Si comunica che l'edizione 2021 del Career Day si terrà in via telematica il giorno 21 aprile 2021 a partire dalle ore 9.30.
La Città di San Benedetto del Tronto… tra il Borgo Marinaro e l'area portuale, Strategie e Progetti di Rigenerazione Urbana
La Città di San Benedetto del Tronto… tra il Borgo Marinaro e l'area portuale Strategie e Progetti di Rigenerazione Urbana
6° Meeting del Progetto Interreg Italia-Croazia Joint_SECAP“ Joint strategies for Climate Change Adaptation in coastal areas
Il 25 Marzo 2021 si svolgerà via webinar (https://unicam.w
ON LIVELY CITIES
Mercoledì 24 Marzo, ore 15:00 sarà nostra ospite al corso di Cultura e Progettazione del Paesaggio l'Architetto Simona Serafino, pae
LE MONDE DU DESSIN / LE DESSIN DU MONDE
LE MONDE DU DESSIN / LE DESSIN DU MONDE
Weblecture di Joël Alessandra, disegnatore e grafico
Disegno Industriale Contemporaneo (AL-MZ) - Prof. Jacopo Mascitti
Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale | A.A. 2020-21
DISEGNO INDUSTRIALE CONTEMPORANEO (AL-MZ)
Prolusione ai laboratori di progettazione architettonica e urbana A e B
Corso di Laurea Magistrale in Architettura - Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana A e B - A.A. 2020-2021
Strumenti e metodi dell'eco-design
Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale | A.A. 2020-21
RACCONTI IN MOSTRA_Prolusione laboratorio progettazione interni e allestimento B
RACCONTI IN MOSTRA_Laboratorio progettazione interni e allestimento B
prof.ssa Giulia Menzietti
February 2021
ABANDONED VILLAGES: COMPARED CASE STUDIES
ABANDONED VILLAGES: COMPARED CASE STUDIES
8th international workshop
Presentazione corsi del 2° semestre Laurea Magistrale in Architettura - venerdì 26 febbraio ore 11
venerdì 26 febbraio alle ore 11 presso la sala dell'Affresco A012 sede Annunziata (in presenza) e in contemporanea nell'aula virtual
Commissioni di laurea del 25 febbraio 2021
In allegato la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli esami di laurea in Disegno Industriale e Ambientale e Scie
January 2021
WHY ME? - Ciclo di incontri a cura dell'ufficio Stage e Placement
UN WORKSHOP INTERATTIVO PER PREPARARE GLI STUDENTI AI PROCESSI DI SELEZIONE
AN INTERACTIVE WORKSHOP
December 2020
Commissioni di laurea del 17 dicembre 2020
In allegato la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli esami di laurea in Disegno Industriale e Ambientale e Arch
"Conosci te stesso. Scopri il tuo stile di apprendimento", 11 dicembre 2020, ore 15.30
CONOSCI TE STESSO
SCOPRI IL TUO STILE DI APPRENDIMENTO
Phd Research Talks 2020/2021 - 6° incontro
Venerdi 04 dicembre 2020 alle 15.30
November 2020
PUNTO LINEA ~SUPERFICIE~
Giovedì 03 dicembre alle 15:00 al Cluster Metropolis parleremo con la prof.ssa Giulia Menzietti di Città Adriatica e con il prof.
Conferenza "La piazza, essenza della civiltà urbana"
Conferenza "La piazza, essenza della civiltà urbana" nell'ambito del Corso di Rilievo dell'Architettura e della Città con il profess
Seminario “Come si fa una tesi di laurea (in architettura)”
Giovedì 19 novembre 2020, ore 15:00, il cluster Metropolis organizza un seminario di orientamento alla tesi magistrale in architettu
CAMBIAMENTI CLIMATICI E PAESAGGI D'ECCELLENZA
Cambiamenti climatici e paesaggi d'eccellenza - Emergenza, strategie e progetti
Bando di selezione | Padiglione Italiano | BIENNALE DI VENEZIA 2021
Bando di selezione per la partecipazione al progetto di ricerca da esporre al Padiglione Italiano della BIENNALE DI VENEZIA
October 2020
5° Meeting del Progetto Interreg Italia-Croazia Joint_SECAP“ Joint strategies for Climate Change Adaptation in coastal areas
Il 5 Novembre 2020 si svolgerà via webinar il 5° incontro del Progetto Joint_SECAP del Programma Interreg Italia Croazia ch
Seminari "Innovazione e bene comune"
Ciclo di seminari 2020
Villard22 FROM SOCIAL HOUSING TO SOCIAL HABITAT Nuove forme dell’abitare comune a Taranto
Bando di selezione per la partecipazione al seminario
Commissioni di laurea del 22 ottobre 2020
In allegato la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli esami di laurea che si svolgeranno il 22 ottobre 2020.
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA_terzo anno
UNICAM_Scuola di Ateneo Architettura e Design_Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura_Ascoli Piceno
September 2020
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANA _ Prof. Ludovico Romagni
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANA _ prof. Ludovico Romagni, prof. Massimo Sargolini
July 2020
Borse di studio B.E.St. 2020/2021
Il Consorzio Universitario Piceno, anche per l’anno accademico 2020/2021 promuove il concorso “
Commissioni di laurea del 29-30 luglio 2020
In allegato la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli esami di laurea in Architettura magistrale e Design Comput
WELCOMEINUNICAM a.a. 2020-21
Borse di studio #WELCOMEINUNICAM a.a. 2020 2021
June 2020
Presentazione del volume "“Gustavo Giovannoni e l’architetto integrale”
Presentazione del volume "“Gustavo Giovannoni e l’architetto integrale”, a cura di Giuseppe Bonaccorso e Francesco Moschini.
Comunicazione e linguaggi del brand
Breve workshop con Carmela Santovito, CAMI / Atelier di Comunicazione Milano, sull'evoluzione della comunicazione d'impresa, per il
Il Diritto d'Autore e la Proprietà Industriale
Workshop nel corso di Gestione delle imprese e innovazione della produzione, A cura di Francesco Ruffini e Gianni Romandini, con un
May 2020
ARCHITETTURA - GEOGRAFIA
postcovidee
riflessioni sulla ricostruzione
Marco De Michelis - Chandigarh
Conferenza 1 CFU
Marco De Michelis - Chandigarh
Venerdì 22 Maggio
ore 10,30
Laura Zampieri - Scarti e progetti
IN-ESCURSIONE #6 LAURA ZAMPIERI CZ STUDIO
Scarti e progetti
Architettura del Paesaggio - Michelangelo Pugliese. Paesaggi solubili
Michelangelo Pugliese. Paesaggi solubili
Il corso di Architettura del Paesaggio incontra Michelangelo Pugliese
HEALTHINESS - SMARTNESS - TECNOLOGIE
postcovidee
HEALTHINESS - SMARTNESS - TECNOLOGIE
riflessioni sulla ricostruzione
SPAZIO - SOCIETA'
Fabrizia Ippolito
Francesco Jodice
Across Borders + Hybrid World
Across Borders + Hybrid Worlds
*UNREAL*Illusion*Workshop
Il Workshop è dedicato alla creazione di ambienti 3D per lo sviluppo di esperienze di realtà virtuale immersiva.
April 2020
PRODUZIONE PATRIMONIO TURISMO
Corso di Laurea in Scienze dell'Architettura
Laboratorio pre-laurea
Introduce:
Luigi Coccia
Emanuele Marcotullio, "Sarebbe stato meglio se..."
Corso di studio magistrale in Architettura - A.A. 2019-2020
Obra - Pablo Castro - videoconferenza
Videoconferenza con Pablo Castro - Obra
a cura di Luca Garofalo
UIA-HYP CUP 2020
2020 UIA-HYP CUP INTERNATIONAL STUDENT COMPETITION LAUNCHED
Commissioni di laurea del 7-8 aprile 2020
In allegato la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli esami di laurea in Scienze dell'Architettura e Disegno I
March 2020
Maristella Casciato - LE CORBUSIER. Architetture per Musei, 1929-1959
Conferenza di Maristella Casciato "LE CORBUSIER. Architetture per Musei, 1929-1959"
Conferenza "From Bauhaus to our School"
Corso di studio magistrale in Architettura
Laboratorio di Allestimento ed architettura degli interni
MUSEO LC - Laboratori di Progettazione Architettonica e Urbana A e B
Si comunica che giovedì 19 marzo alle ore 15:00 presso l'aula virtuale della prof.ssa Laura Appignanesi
Commissioni di laurea del 6 marzo 2020
In allegato un comunicato per i laureandi (che si invita a leggere) e la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli
February 2020
LABORATORI PRE-LAUREA 2020 - Elenco assegnati in allegato
WS 2020
TOURISM_around and beyond
Commissioni di laurea del 27 febbraio 2020
In allegato un comunicato per i laureandi (che si invita a leggere) e la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli
Plastica d'A-MARE - concorso di idee
Plastica d'A-MARE
Bando Erasmus+ for study 2020
È stato pubblicato il Bando Erasmus+ for study 2020 - Scadenza 12 marzo 2020
Incontro di presentazione
SCUOLA DI
Le Cocce: Una storia ad uso e consumo
Le Cocce: Una storia ad uso e consumo 05/02/2020
Conferenza 14:30 18:30
January 2020
Design, mémoire, numérique
Seminario di ricerca internazionale
Design, mémoire, numérique II
ALMOST PRODUCTS - mostra
MOSTRA: “ALMOST PRODUCTS”
i-Mesh TALK | Architetture Morbide
i-Mesh TALK | Architetture Morbide
venerdì dalle ore 17:00 alle 21:00
MIGUEL ARRUDA_architettura, scultura, luce
Giovedì 16 gennaio 2020
Ore 16,00
Sala dell'Affresco
Convento dell'Annunziata
Ascoli Piceno
December 2019
Seminario internazionale "Natural risks & communities"
NATURAL RISKS AND COMMUNITIES
International seminar
SPACE OF SHARING
Giovedì 12 Dicembre, ore 9.30 a Camerino, nella sala Convegni del Rettorato si sv
MalevičScapes - Mostra Ex-Tempore
Laboratorio disegno dell’Architettura A e B a.a.
Joint_SECAP-Strategie comuni per affrontare la sfida dei cambiamenti climatic
#25saadpiù
17 Dicembre 2019 ore 9:30
SAAD - ZZULI “INNOVATION BETWEEN REAL AND VIRTUAL DESIGN” - meeting
#saad25più
ZZULI Zhengzhou University of Light Industry Zhengzhou, Cina
November 2019
"Design per la storia digitale" - Intervento di Giorgio Ruggieri
Ore 09:30 Aula C013 – S. Angelo Magno
Conferenza Giulio Vesprini - Vedo a colori un dispositivo per la città
Ascoli Piceno giovedì 27 ottobre ore 12.00 aula A121 sede Annunziata
L'ARTE FUORI
Giulio Vesprini, urban artist civitanovese che ha firmato muri internazionali, sarà ospite del corso di Cultura e Progetta
James Dyson Award - Progetti e prototipi di prodotti innovativi - Conferenza e mostra martedì 26 novembre Ascoli Piceno
La mostra "UNICAM SAAD X JDA 2019.
ECCELLENZE IN DIGITALE_ 2° INCONTRO HOW TO FOOD
Seminario tematico INNOVARE E RACCONTARE NEL MONDO DEL FOOD
2° incontro 21 novembre 2019
October 2019
FUTURE+CITY - VideoMapping contest
Presentazione del Career Service di Unicam – Camerino 5 novembre 2019, ore 18.
Gli studenti dell'ultimo anno dei corsi di lauera triennale e dei corsi di laurea magistrale sono invitati a partecipare all’evento
Conferenza Relationship between City and Landscape
Giovedì 22 ottobre ore 15:00 sede Lungo Castellano aula B110
Commissioni di laurea del 24 OTTOBRE 2019
In allegato un comunicato per i laureandi (che si invita a leggere) e la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli
Seminario didattico: Materiali e Processi produttivi per lo sviluppo di prodotti eco-sostenibili
Introduzione alla modellazione parametrica - PhD Jacopo Mascitti
Seminario didattico: Introduzione alla modellazione parametrica
Introduzione alla modellazione parametrica con Autodesk Fusion 360 - Jacopo Mascitti e Daniele Galloppo
IL PROCESSO D’INNOVAZIONE: ESPERIENZE E RICERCHE
Laurea Magistrale in Design Computazionale
DESIGN PER L’INNOVAZIONE | prof.ssa Lucia Pietroni
Joint- SECAP (INTERREG ITALIA-CROAZIA)
INCONTRO TRANSNAZIONALE
22-23 OTTOBRE 2019
AURUM PESCARA
Iniziativa Walking Beyond
"Ascoli è una città dalle caratteristiche topografiche ben note: chiusa tra due fiumi, il Tronto ed il Castellano ed in una conca ci
September 2019
BAD BIKE DESIGN CONTEST
Italian Bike promuove la prima edizione di BAD BIKE CONTEST DESIGN, iniziativa in ambito industrial design rivolta
Corso BIM SPECIALIST 2020/2021
Si informa che sono aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento professionale BIM SPECIALIST "attuazione dei processi produttivi
Disegno Industriale ed Ambientale: test di verifica delle conoscenze iniziali
Corso di Laurea Triennale Disegno Industriale ed Ambientale
August 2019
Conferenza di Nick Turpin - Recanati - 13 Settembre 2019
l prossimo 13 settembre alle ore 17.00 l'auditorium di iGuzzini Recanati ospiterà la conferenza del noto fotografo inglese Nick Tu
July 2019
Commissioni di laurea del 30-31 luglio 2019
In allegato un comunicato per i laureandi (che si invita a leggere) e la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli
Le Case dei Maestri. Per un Bauhaus Immaginario
Università di Camerino. Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria” - Ascoli Piceno
UNICAM OPEN DAY - Ascoli Piceno - PORTE APERTE
UNICAM OPEN DAY
PORTE APERTE UNICAM - sabato 20 febbraio 2021
TTT Workshop - Taiwan - Bando per borsa di studio riservata agli studenti SAAD
La Scuola di Architettura e Design dell’Università degli Studi di Camerino ha aperto, con scadenza al 12 luglio 2019,
June 2019
Start Cup Marche 2019
L'Università degli Studi di Camerino anche quest'anno è tra i promotori della
Giornate di formazione_Laboratorio del Cammino
Sardinia reoladed - Giornate di formazione_Laboratorio del Cammino
14-15 giugno 2019
Cerimonia di consegna Borsa di Studio "Costantino Rozzi" - Lions club Ascoli Piceno
18 giugno 2019 - Sant’Angelo Magno Aula C012 Ore 10:00
Il punto di vista. Spazio e inquadratura – Conferenza della fotografa di architettura Alessandra Chemollo.
a cura di Giuseppe Bonaccorso e Nicolò Sardo
Sede di Sant’Angelo Magno – aula C012
DHTL_7th international architecture workshop
DU MONUMENT AU PAYSAGE
Social Lightscapes Workshop SAAD-iGuzzini - Arquata del Tronto 8-11 giugno 2019
A conclusione del Social Lightscapes Workshop SAAD-iGuzzini tenutosi ad Arquata del Tronto lo scorso 8-11 giugno 2019
PRESENTAZIONE SAAD workshop Week
Il collettivo SAAD Workshop Week invita alla presentazione del 2° ciclo di workshop, che si terrà durante l’evento “Fuori Scala” nel
EVENTO FUORISCALA
FUORISCALA è un evento di promozione e orientamento della Scuola di Ateneo Architettura e Design "E.
May 2019
Partita di calcio a 8 tra squadre SAAD
Mercoledì 12 giugno ore 19.00 Campi sportivi "Tofare" Via Sassari, 1 - Ascoli Piceno
Borsa studio "Scholarship Bob D’Ottavi" 2019 - University of Adelaide, Australia
Scholarship Bob D’Ottavi _ 2019 University of Adelaide, Australia
25+ SAAD / ARCHITECTURE WEEK
#saad25più
25+ SAAD / ARCHITECTURE WEEK
BORSA DI STUDIO “GIOVANNA DE ANGELIS”
Il Lions Club Ascoli Piceno Colli Truentini ha istituito una borsa di studio in memoria della socia Lion Architetto Giovanna De Ange
April 2019
Ciclo di seminari sulla rigenerazione urbana
RIGENERAZIONE URBANA COME STILE DI LAVORO - CICLO DI 5 SEMINARI
3x25_ CONTENITORI, OGGETTI, PERSONE
Per una ricostruzione resiliente - Esperienze e proposte a confronto
#saad25più
sede Sant’Angelo Magno, Viale della Rimembranza, 3, Ascoli Piceno 18.04 2019
ADRIATIC ARCHAELOGY - COAST2COAST - WORKSHOP
#saad25più
COAST2COAST
International Workshop of Architecture Design 2019
Commissioni di laurea dell'11-12 aprile 2019
In allegato un comunicato per i laureandi (che si invita a leggere) e la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli
March 2019
Laboratorio di Progettazione Urbanistica A-B Prof. Elio Trusiani, Prof. Rosalba D'Onofrio, Prof. Luigi Coccia
Corso di Architettura del Paesaggio
Prof. Luigi Coccia con Arch. Marta Ortolani
UNICAM BUSINESS GAME - IDEE INNOVAZIONE FUTURO
Lunedì 8 aprile, a partire dalle 19.30, presso la Bottega del terzo Settore (corso Trento e Trieste, 18) di
Conferenza - Il design e i territori digitali
Lunedì 1 aprile 2019 aula C045 sede S. Angelo Magno
La Filiera del Prodotto - Servizio – Evento – Intraprendere una nuova cultura d’impresa tra visioni e benefici
Convegno:
LA FILIERA PRODOTTO/SERVIZIO/EVENTO
INTRAPRENDERE UNA NUOVA CULTURA D'IMPRESA
Lecture: Citty profiles Madrid and public spaces
Corso di Fondamenti di Urbanistica “A” e “B”
Anno Accademico 2018/2019
Proff. Massimo Sargolini, Elio Trusiani
Conferenza Public space design in Spain: Madrid, Barcelona and Valencia
Laboratori di Progettazione Urbanistica “A” e “B”
Anno Accademico 2018/2019
2030 OPPORTUNITÀ E MINACCE | come contribuire a costruire un mondo migliore
2030 OPPORTUNITÀ E MINACCE | come contribuire a costruire un mondo migliore
Spring School - Programma
#saad25più
Conferenza - Il Progetto del luogo di Gerado Caballero
conferenza di
Gerardo Caballero
Sala Convegni
ore 18.30/19:30
Sede Convento
dell’Annunziata
CAREER DAY, Borgo Lanciano di Castelraimondo (MC), 4 aprile 2019
CAREER DAY, Camerino, 4 aprile 2019.
Beyond the Shape
Terza conferenza del ciclo "Beyond the Shape" che si terrà presso la SAAD di Ascoli Piceno (Università di Camerino) il giorno 21 mar
CAREER DAY
CAREER DAY, Camerino, 4 aprile 2019.
SPRING SCHOOL "LUOGHI"
SPRING SCHOOL "LUOGHI"
Lab. Progettazione Architettonica e Urbana A+B
La prolusione ai Laboratori A e B del prof. Ciorra e del prof.
PRESENTAZIONE DEI LABORATORI DI DISEGNO INDUSTRIALE 3A E 3B
Giovedì 14 Marzo 2019 alle ore 15.00 presso la sede Polo S. Angelo Magno nell'aula C135,
Climate change and urban health resilience
KICK- OFF MEETING
2019 March, 7th
3.00 pm
SEDE SANT’ANGELO MAGNO
AULA C013
Seminario metodo di studio e mappe concettuali
In allegato la locandina del seminario sul metodo di studio e le mappe concettuali che si terrà ad Ascoli Piceno giovedì 28 marzo 20
Bando CHILD FRIENDLY ARCHITECTURES
È attivato il corso di formazione CHILD FRIENDLY ARCHITECTURES in collaborazione tra l'Università di Camerino, Scuola di Architettur
February 2019
Corso BIM SPECIALIST - II edizione
Si informa che le iscrizioni al corso di aggiornamento professionale BIM SPECIALIST - II edizione "attuazione dei processi produttiv
Commissioni di laurea del 28 febbraio 2019
In allegato un comunicato per i laureandi (che si invita a leggere) e la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli
Kick off Meeting - Progetto Joint_Secap. Ascoli Piceno 20-21 febbraio 2019
Una Rete di 9 Partner per il Progetto Interreg Italia-Croazia “Joint-Secap” sui Piani di Adattamento ai Cambiamenti climatic
Unicam Business Game
UNICAM BUSINESS GAME promuove la diffusione della cultura imprenditoriale nella comunità universitaria e degli Isti
January 2019
IL DESIGN DI INTERFACCE DIGITALI - Modulo 2: esercitazione pratica UX/UI design
24 gennaio 2019 ore 11.00 Aula C103 sede S. Angelo Magno.
IL DESIGN DI INTERFACCE DIGITALI - Modulo1: Approfondimento teorico UI/UX Design
17 gennaio 2019 ore 09 Aula C012 sede S. Angelo Magno.
Conferenza ItalianVernaDoc
Conferenza ItalianVernaDoc - venerdì 11 gennaio 2019 - ore 10.30 presso la Sede Annunziata - sala blu
December 2018
"Ipersostenibiità, Tecnologie Abilitanti e Upcycling" CONSUELO NAVA
"Ipersostenibiità, Tecnologie Abilitanti e Upcycling"
CONSUELO NAVA
Commissioni di laurea del 20 dicembre 2018
In allegato un comunicato per i laureandi (che si invita a leggere) e la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli
Seminario URBAN REPORTS - Camerino e Belice
Il seminario è in programma per venerdì 21 dicembre.
Tavola rotonda su "Territori, comunità e persone in gioco per un ambiente sostenibile" - Ascoli Piceno 13 dicembre 2018 ore 17.30
avola rotonda su "Territori, comunità e persone in gioco per un ambiente sostenibile" - Ascoli Piceno 13 dicembre 2018 ore 17.30 pre
MOSTRA NEWITALIANBLOOD - Sede Annunziata 10-14 dicembre 2018
Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria”
Università di Camerino, sede di Ascoli Piceno
LEARNING FROM EARTQUAKE 03
L'Aquila 2009
Scenari di ricostruzione
Sara Cipolletti
Luigi Coccia
Marco D'Annuntiis
November 2018
XXV anniversario della istituzione della Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria”, Università di Camerino, sede di Ascoli Piceno
SAAD
Scuola di Ateneo Architettura e Design Eduardo Vittoria
Inaugurazione del 683° anno accademico di Unicam. Camerino
Diretta inaugurazione del 683° anno accademico di Unicam. Camerino
LEARNING FROM EARTHQUAKE 03
Diana Bukvic
Belice 1968_La ricostruzione di Salemi
a cura di L. Coccia e S. Cipolletti
LEARNING FROM EARTHQUAKE 02
Giulia Menzietti
Belice 1968_astrazione vs realtà
a cura di L. Coccia e S. Cipolletti
IL DESIGN DI INTERFACCE DIGITALI: panorama, contesto, principi, tecniche. Il ruolo del designer in azienda
29 novembre 2018 ore 10 Aula C012 sede S. Angelo Magno.
Beyond the shape - CORVINO - MULTARI (lecture/02)
Beyond the shape Storie di progetto e costruzione di architetture italiane contemporanee nel racconto dei protagoni
LEARNING FROM EARTHQUAKE 01
Carlo Palazzolo
Friuli 1976_ricostruzioni
a cura di L. Coccia e S. Cipolletti
Conferenza ADOLFO GUZZINI 27 novembre 2018
27 novembre 2018 ore 17 Aula C012 sede S. Angelo Magno
October 2018
cineFORUM 2018 - Ciclo Fotografia & Architettura
cineFORUM 2018-2019
ciclo: FOTOGRAFIA & ARCHITETTURA
Scuola di Architettura e Design, Ascoli Piceno
COME SCRIVERE UNA PROPOSTA IN HORIZON 2020
Università di Camerino - Area Ricerca, Trasferimento Tecnologico e Gestione Progetti 0737 402034 i
TRA CONCRETEZZA E ASTRAZIONE. La ricostruzione di Arquata del Tronto
PROLUSIONE
Laboratorio di Progettazione dell'Architettura
Corso di Composizione Architettonica 3
VILLARD 20 - In Fragilia: Reconstructing Through the Waters of ISCHIA
VILLARD 20 - In Fragilia: Reconstructing Through the Waters of ISCHIA
September 2018
GAM - Giornate Ambientamento Matricole 2018
GAM Giornate Ambientamento Matricole 2018 TUTORATO
Verifica della conoscenze iniziali - studenti immatricolati Disegno Industriale e Ambientale
La verifica della conoscenze iniziali si svolgerà il giorno 27 settembre 2018, alle ore 11, presso la Sede di Sant'Angelo Ma
RURAL STUDIO
11-12 ottobre 2018
Scuola di Architettura e Design
Convento dell'Annunziata
Ascoli Piceno
RIABITA Starter - Amandola 5 - 6 ottobre 2018
in collaborazione con Riabita, il salone dell’abitare
RIABITA|STARTER!
A DESIGN EXPERIENCE WEEK 2018
A DESIGN EXPERIENCE WEEK 2018
July 2018
Presentazione logo Consorzio Oliva Ascolana
OLIVA ASCOLANA DEL PICENO DOP
Commissioni di laurea del 25-26 luglio 2018
In allegato un comunicato per i laureandi (che si invita a leggere) e la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli
FESTIVAL SOFT ECONOMY - TREIA, MARTEDÌ 3 LUGLIO
In allegato il programma della seconda sessione “Visioni” del convegno “LA SFIDA DELLA RIGENERAZIONE TERRITORIALE”, dove sono stati
June 2018
FREESPACE - SAAD alla Biennale di Architettura 2018
La Scuola di Architettura e Design "Eduardo Vittoria" organizza un viaggio studio per visitare la Biennale di Architettura di Venezi
beyond the shape - ALVISI KIRIMOTO
Spesso si dice che l’Italia “non è un paese per architetti”.
Alvisi Kirimoto BeyondTheShape
Conferenza 26/06/2018 Alvisi Kirimoto BeyondTheShape ore 15 aula A012 Sede Annunziata: L'evento rilascerà 1 CFU per gli studenti (e
La qualità dell'involucro edilizio negli edifici NZEB
"La qualità dell'involucro edilizio negli edifici NZEB"
Attuazione di processi produttivi BIM con Revit - Lezione ZERO gratuita
In riferimento al corso di aggiornamento professionale in "BIM SPECIALIST" organizzato dalla SAAD, per chiunque fosse interessato a
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
DHTL_5th international architecture workshop
DHTL
5th International Architecture Workshop
Architecture, Archaeology and Tourism
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Evento "Il bello di Unicam"
Vieni a scoprire il bello di Unicam!
May 2018
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Conferenza-evento di Paolo Berdini
Conferenza-evento di Paolo Berdini dal titolo "La crisi della città contemporanea e il caso di Roma - Mercoledì 6 giugno 2018 ore 17
WORKSHOP : New perspectives in seismic risk assessment and resilience enhancement
OBJECTIVES
The Earthquake Engineering with Disaster Management (EEDM) MSc programme and the
Workshop Ascoli Aachen Liepzig
AAL è un workshop internazionale di progettazione che coinvolge la Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria” di Ascoli Pice
TEMPO SPAZIO MATERIA
TEMPO SPAZIO MATERIA Seminario di studio I Design Experience
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Sistemi tecnologici per l'involucro
sistemi tecnologici per l'involucro costruire con coscienza
La Ricerca UNICAM per il Lavoro e lo Sviluppo Sostenibile
Università di Camerino 4 - 8 giugno 2018
IL BELLO DI UNICAM IL BELLO DELL’ECCELLENZA
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
SORELLA PIETRA FRATELLO FERRO
Scuola di Ateneo Architettura e Design "Eduardo Vittoria" Università di Camerino
CINEMA GRATTACIELO
UNICAM Università di Camerino
Scuola di Ateneo Architettura e Design "Eduardo Vittoria"
Comunicare il design dal committente al mercato
Corso di Disegno del Prodotto Industriale 2° A
prof. Carlo Vannicola
Prospettive del costruire in legno. Ricerche e sperimentazioni
Mercoledì 16 maggio 2018 ore 9.30 presso il Lungo Castellano n°36, 63100 Ascoli Piceno - Aula
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
CONVEGNO "ACQUA PER LA VITA-ONLUS" 9 MAGGIO
Mercoledì 9 maggio 2018 ore 9.30 Ascoli Piceno - Auditorium comunale Montevecchi
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
April 2018
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Bob D'Ottavi Scolarship 2018 - esito
In base alla Convenzione stipulata tra la Scuola di Ateneo di Architettura e Design “E.
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
COAST2COAST
HOST THE FUTURE
a new destiny for arquata del tronto
Career Day 2018 Insieme per lo sviluppo 19 Aprile 2018 Borgo Lanciano
La manifestazione rappresenta la principale occasione di incontro tra studenti ed aziende.
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
March 2018
OPEN CALL - VIDEOMAPPING - PICTUREMAPPING
La call è rivolta a studenti, giovani laureati o professionisti che vogliano partecipare al contest con un proprio video originale c
Workshop di tesi - Prof. Luca Galofaro Prof.ssa Federica Ottone
Seminario di Alessio Battistella e Anna Bonvini - Sede di Lungo Castellano - ore 16,30
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Design Zoom - incontri con designer ed esperti
Design Zoom" - Incontri con designer ed esperti - Laboratorio di Disegno Industriale 3A-3B
Conferenza: DAVOS 2018 Futuro dell'umanità
DAVOS 2018 FUTURO DELL'UMANITÀ. Riflessioni su quanto detto dai grandi della terra
#LightOn LAN Architecture
Venerdì 09 marzo, ore 17:00, si terrà la conferenza della serie LightOn a Recanati, presso l’auditorium de iGuzzini.
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
February 2018
Ciclo di Seminari Didattici - Scenari d'Innovazione Architettura e Design
Si comunica che il Seminario previsto in data 2 marzo "Biomimesi e design biomimetico per lo sviluppo di prodotti i
Moretti Edifici per Uffici e Residenze
Moretti Edicifi per Uffici e Residenze - Corso Italia Milano SAAD
Il Progetto Centrato sull'Utenza
Il progetto centrato sull'utenza
VINCENZO ACCIARRI 50 anni di architettura
VINCENZO ACCIARRI. 50 anni di architettura
Venerdì 16 Febbraio 2018 ore 15.30
January 2018
Le forme dell'architettura contemporanea
lunedì 5 febbraio ore 10,30 aula B110 sede Castellano
Seminario"L'autoproduzione di materiali come strumento di upcycling per gli scarti"
Seminario "L'autoproduzione di materiali come strumento di upcycling
per gli scarti", a cura del Prof. Carlo Santulli
Incontro con la Escuela de Arte di Huelva (Spagna)
Mercoledì 31 gennaio alle ore 10.00 presso la sala dei Consigli sede Annunziata si terrà un incontro di presentazione della Escuela
VILLARD: 19
RICOSTRUIRE COMUNITÀ
Ascoli Piceno, 25 - 26 - 27 gennaio 2018
La ciudad permeable y abierta
LA CIUDAD PERMEABLE Y ABIERTA EXPERIENCIAS DE INVESTIGACION EN AMERICA LATINA
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
CASsE di Risonanza
CASsE DI RISONANZA
Palazzo dei Capitani (AP) inaugurazione mercoledì 24 gennaio ore 17,00
ACCUMULAZIONI (A) TEMPORALI _ Emilia Corradi (Polimi)
Corso di Progettazione Urbana A
prof. Ludovico Romagni
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
V e ultimo appuntamento cineFORUM 2017-18: Massimiliano Bruno – Beata ignoranza
Martedì 9 gennaio 2018, ore 19:00
presso l’aula laboratorio C225 della sede SAAD di Sant'Angelo Magno.
December 2017
Bando Prin 2017
Al link
Inaugurazione XXXIII ciclo di dottorato Ascoli Piceno Unicam
SAAD Università di Camerino
INAUGURAZIONE DEL XXXIII CICLO DI DOTTORATO DI RICERCA
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Corso di lingua italiana di livello A1 per studenti stranieri
Il corso, con verifica finale, è rivolto agli studenti Erasmus+ e agli studenti stranieri iscritti ad UNICAM ed è incentrato sullo s
November 2017
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Roberto Collovà la ricostruzione continua
Le esperienze di Gibellina e Salemi
a cura di Luigi Coccia
Conferenza Stefano Mirti
STEFANO MIRTI
999 DOMANDE SULL’ABITARE - il libro generativo e altre storie
l'Energia Vitale dell'Arte
Ascoli Piceno, 23 novembre 2017, sala Vittoria, Pinacoteca Piazza Arringo.
Italia in Classe A - Efficienza Energetica On The Road
ESPERTI IN VIAGGIO DAL NORD AL SUD DELL’ITALIA PER INCONTRARE CITTADINI, IMPRESE E AMMINISTRATORI E DIALOGARE SUI TEMI DELL’USO CONS
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Incontro con Francesco Poli 23 novembre 2017, ore 15, auditorium Neroni, Ascoli Piceno
Conferenza SAAD UNICAM
BORGHI IN RETE_laboratori per la ricostruzione post sisma - Distopie positive - Scenari utopici di ricostruzione
DISTOPIE POSITIVE
Carmelo Baglivo - Luca Galofaro - Carlo Prati
introduce Ludovico Romagni
Claudio Gobbi - Confini Identità Rappresentazione
Claudio Gobbi (1971) ha studiato fotografia a Milano sotto la guida di Gabriele Basilico, dal 2010 vive e lavora a Berlino.
Borghi in rete - Discontinuità tettoniche - Lezione del prof. Umberto Cao
DISCONTINUITA' TETTONICHE
Umberto Cao
a cura di Ludovico Romagni
Villard 19 Alcamo Marina
9–11 novembre 2017
APRENDER DEL AGUA - Valorizzazione del patrimonio nella valle del Paraná
APRENDER DEL AGUA
Valorizzazione del patrimonio nella valle del Paraná
Patricia Mines
POP UP CITY
Seminario del Laboratorio di Progettazione Ambientale B
Temporaneità nella Città Contemporanea
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Il gruppo di coordinamento comunica che:
cineFORUM 2017-18
Anche quest'anno si riparte con la kermesse del cineFORUM.
October 2017
1997-2017 - STRATEGIE PER LA RICOSTRUZIONE POST-SISMA
Scuola di Ateneo Architettura e Design - Politecnico di Milano
Patrizia Bonifazio - Ivrea 1930-1970: Una storia architettonica
Conferenza all'interno del Laboratorio di progettazione architettonica e urbana A
Cicli di Seminari "Scenari d'Innovazione nell'Architettura e design" - a cura dei dottori e dottorandi della SAAD
Il 27 ottobre alle ore 15 in aula C012 ci sarà la presentazione, aperta a tutta la Comunità SAAD, del Ciclo di Seminari “Scenari d’I
I PAESAGGI DELL’APPENNINO CENTRALE E LA STRATEGIA NAZIONALE DELLE AREE INTERNE
Corso di laurea in Scienze dell’Architettura aa 2017-2018
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANA B
VILLARD 19 - Bando di selezione per la partecipazione al seminario
Bando di selezione per il seminario annuale itinerante di progettazione architettonica rivolto agli studenti SAAD del Corso di Laure