Prolusione al corso di Cultura e Storia dell'innovazione nel design contemporaneo
Si informano gli studenti del CdL magistrale in Design per l’innovazione digitale, che la prolusione al corso di Cultura e Storia de
Si informano gli studenti del CdL magistrale in Design per l’innovazione digitale, che la prolusione al corso di Cultura e Storia de
Si informano gli studenti del CdL in Scienze dell'Architettura che la prolusione al corso di Storia dell’Architettura rinascimentale
Prolusione ai laboratori
VIA CAGLIARI| AP
lunedì 25 settembre 2023 - ore 10:30
Seminari introduttvi del workshop che si terrà a Bogotà (Colombia) dal 18 al 30 settembre, con la partecipazione dell'Università di
In allegato la composizione delle commissioni e l'elenco candidati degli esami di laurea che si svolgeranno il 26-27 luglio 2023.
Si comunica che l'iscrizione al workshop è aperta anche agli/alle iscritti/e al terzo anno e f.c del CdL in Scienze dell'architettur
In allegato la composizione delle commissioni e l'elenco candidati degli esami di laurea che si svolgeranno il 14-15 giugno 2023.
Il giorno 6 giugno alle ore 14.00, presso la sede dell'Annunziata, si terrà un incontro, con il prof.
Cerimonia di premazione per il conferimento di due borse di studio rivolte a studenti immatricolati nell'anno accademico 2022/23 ai
Frederic JUNG
“HYBRID WORKSPACES AND URBAN REGENERATION”
23.05 giornata di studio su biodiversità e soluzioni verdi in architettura
Regenerative Urban Design: green and ecological technologies from urban to the building scale.
Leonardo MostardaInternet of things, il futuro degli oggetti intelligentiIl seminario illustrerà
Il 10 maggio 2023 si terrà ad Ascoli Piceno la giornata dedicata al Career Day Unicam
CAREER SERVICE UNICAM • Workshop in preparazione al CAR
Nell'ambito del progetto Europeo COMPARE (Complex Partecipatory Reconstruction of Urban Structure) coordinato per Unicam dal prof.
Manuel Oraz
PhD Seminars
CV Architecture. Theories and Design
DIGITO ERGO FABRICO
In allegato la composizione delle commissioni e l'elenco candidati degli esami di laurea che si svolgeranno il 12-13 aprile 2022.
FOTO DAL FINESTRINO
Venerdì 10 Marzo 2023 incontro per la presentazione del bando Erasmus+ studio 2023/2024Sede Annunziata - viale della Rimembranza 9
Marzocca Re-Lab. Si conclude il lungo progetto di rigenerazione a base culturale vincitore della III edizione del
La prolusione al Modulo di Arti Visive e Architettura (prof.
La prolusione ai laboratori di Progettazione architettonica e urbana A (prof.
10 febbraio 2023, ore 17:30
25.01.22 ore 17:00
Conversazioni sul design. Pensieri Parole Progetti
11.01.23 ore 11:00
Nell'ambito del "Laboratorio di Pianificazione della Città e del Paesaggio" (prof. E. Trusiani), il prof.
Nell'ambito del "Laboratorio di Pianificazione della Città e del Paesaggio" (prof. E.
21.12.22 ore 17:00
LABORATORI PRE-LAUREA 2022-2023
presentazione dell'offerta formativa
07.12.22 ore 17:00
Seminario didattico nell’ambito dei s
Conferenza di Luigi Ferrajoli
Nell'ambito del Laboratorio di "Pianificazione della Città e del Paesaggio" (prof. E. Trusiani), l'arch.
Seminario didattico online all'interno del Laboratorio di Design centrato sull'utente — Design e Princ
25.11.2022 in aula A121, alle ore 11.00.
23 novembre 2022, ore 18:00 presso Sede dell’Annunziata
Il 22 e 23 Novembre si terrà presso la Scuola di Architettura di Unicam,
Seminario didattico online all'interno del Laboratorio di Design centrato sull'utente — Design e Principi di ergonomia (docent
Giovedì 17 alle ore 15:00 ci sarà l'apertura delle attività del Cluster Metropolis.
Landscape and Urban regenerationNell'ambito del "Laboratorio di Pianifcazione della città e del paesaggio" (prof.
Nell’ambito delle attività di stage and placement di Unicam, l’incontro è finalizzato a fa
Cinque talk promossi da ADI Associazione per il Disegno industriale per ricordare Vanni Pasca, uno dei più importanti protagon
Il 4.11.2022, nell'ambito del Laboratorio di Pianificazione della Città e del Paesaggio (prof. E. Trusiani), l'arch.
Il 3 novembre presso la Sala degli Affreschi, sede dell'Annunziata, Scuola di Ateneo Architettura e Design "Eduardo Vittoria" ad Asc
Conferenza di Innocenzo Prezzavento.
In allegato la composizione delle commissioni e l'elenco candidati degli esami di laurea che si svolgeranno il 19-20 ottobre 2022.
Nell'ambito del Laboratorio di "Pianificazione della Città e del Paesaggio" (prof. E.
Seminario di PhD, Curriculum in Sustainable Urban Planning and Inland Areas Development Strate
La prolusione congiunta dei corsi di Teoria della ricerca architettonica contemporanea A (prof.
Corso di laurea Magistrale in Architettura – a.a. 2022-2023 • Comunicazione e rappresentazione dell'architettura • prof.
ProlusionePERCORSI DI RIGENERAZIONE SOSTENIBILEAnna Laura Palazzo I Università degli Studi Roma TREPROGETTARE IL QUOTIDIANO URBANORi
Lunedì 19 settembre alle ore 15:00 presso l'aula B110 sede Castellano, si terrà la prolusione congiunta ai laboratori di Pro
Demanio Marittimo KM-278 è una maratona dedicata alle arti, all’architettuura, al design e alla dimensione adriatica, curata da Cris
Laboratorio di Progettazione dell’architettura prof.
I protagonisti del design: intervista a Ilaria Marelli. 31 MAGGIO 2022 ore 09.30. Seminario in pre
Nell'ambito del Laboratorio pre laurea in "Pianificazione territoriale e paesaggistica" (coord. prof. E.
Università di Camerino, Scuola di Architettura e Design sede di Ascoli Piceno Corso di Laurea Magistrale in Design dell'innovazione,
The seminar is part of the activities of the course in "Cities and landscape amid the climate/health crisis" coordinated by Prof.
MATTER SITE - MATERIAL (DATA) INTELLIGENCE Circul/Ar Master 2022-23 Circular Architecture: Shape a
Small Scale Big Challenge - Architettura di piccola scala e innovazione tecnologica nell'esperienza di MODOM
Esplorazioni sul territorio. Seminari del cluster heritage
We would like to invite you to a webinar focusing on education of school children (aged 6 - 15 years) in the topic of landsc
Il 25 maggio nell'ambito del Workshop pre laurea in Pianificazione territoriale e paesaggistica (coord. prof. E.
Nell'ambito degli incontri preliminari del Workshop pre laurea in Pianificazione Territoriale e Paesaggistica (ccord. prof. E.
LABORATORI PRE-LAUREA Prof. Luigi Coccia - Prof.
Giovedì 12 maggio alle ore 09:30 il modulo di Arti Visive e Architettura ospiterà le conferenze di Chiara Carrera ed Elena Sofia Mor
BUILDING 4.0 COSTRUIRE IN LEGNOMERCOLEDÌ 11 MAGGIO ORE 10.30 SAAD dI Ascol Piceno sede dellAnnunziata Aula A012 As
Il 5 maggio alle ore 9.30 presso l'aula C013 del SAM, si terrà il secondo seminario del "Workshop pre Laurea in Pianificazione Terri
Il 29.04.2022 si terrà il primo seminario del workshop pre laurea in Pianificazione territoriale e paesaggistica, coordinato dal pro
LABORATORI PRE-LAUREA. Prof. Luigi Coccia - Prof.
I protagonisti del design: intervista a MICHELE GASPERINI - TONELLI DESIGN. 26 APRILE 2022 ore 15.30.
Marzocca Re Lab Centro Sociale Adriatico via Giuseppe Garibaldi 14Marzocca di Senigallia, An 22 / 23 / 24 aprileLaboratorio di Alles
Bando di selezione per studenti - 3° URBAN WORKSHOP - 06/07/08 maggio 2022 - responsabile: Luca Di Lorenzo Latini -
Workshop di Progettazione degli studenti del corso di Architettura degli Interni e Allestimento B, Prof.ssa Giulia Menzietti, all'in
Martedì 12 aprile 2022 alle ore 9.15
Programma degli incontri preliminari propedeutici al Laboratorio pre Laurea in Pianificazione Territoriale e Paesaggistica ( coordin
In allegato la composizione delle commissioni e l'elenco candidati degli esami di laurea che si svolgeranno il 13-14 aprile 2022.
Si comunica che Martedì 12 aprile alle ore 12:00 Aula C045 si terrà la presentazione in presenza e a distanza del c
Presentazione in presenza e a distanza del concorso James Dyson Award 2022 da parte di Eugenio Zucchini
I protagonisti del design: intervista a FEDERICA BIASI. 29 MARZO 2022 ore 15.00. Seminario in pres
Venerdì 25 marzo alle ore 18:00 e domenica 27 marzo alle ore 11:00 si svolgeranno presso il Centro Sociale Adriatic
Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 si svolgerà il primo urban workshop, parte del progetto di rigeneraz
La prolusione del modulo di “Arti visive e architettura” avverrà giovedì 24 marzo 2022 alle ore 9:30.
La prolusione del Laboratorio di “Progettazione Architettonica e Urbana A” avverrà venerdì 11 marzo alle ore 9:30. Prof.
FONDAMENTI DI GRAFICA • Prolusione congiunta dei corsi • corso A – prof. Nicolò Sardo * corso B – prof.
Un dialogo tra PIERGIOVANNI CEREGIOLI (Past Direttore Centro studi e ricerca iGuzzini) e ROBERTO CARLOROSI (Marketing e comunicazion
Prolusione dei corsi. LABORATORIO DI DISEGNO INDUSTRIALE 3A E 3B STRUMENTI E METODI PER L’ECODESIGN A E B Corso di
La prolusione del Corso di Disegno Industriale Contemporaneo (corso A: prof. Davide Paciotti e corso B: prof.
L'Atelier de Reflexion Urbaine è un workshop di progettazione urbana organizzato insieme all'Universitè Gustave Eiffel (ex Universit
BUILDING LAB_2022 I CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL'ARCHITETTURA Il ANNO DESIGN TO BUILD PROLUSIONE Scuola di Archi
Giovedì 10 marzo si terrà il talk: "DIREZIONI. Nuove relazioni tra Architettura e Ambiente".
In allegato la composizione delle commissioni e l'elenco candidati degli esami di laurea che si svolgeranno il 23 febbraio 2022.
23 febbraio, 14 marzo, 7 aprile ore 15:00 on line Aula virtuale : https://unic
Si informa che sul sito UNICAM alla voce bandi è stato pubblicato l’avviso pubblico di selezione per incarichi di
Nell'ambito del Laboratorio di Pianificazione della città e del paesaggio (prof. E. Trusiani) il 28.01.2022 alle ore 15.00, l'arch.
Avviso per le matricole A. A. 2021-2022 Corsi di laurea in
Scienze dell’Architettura
Nell'ambito del Laboratorio di Pianificazione della città e del paesaggio (prof. E. Trusiani) , il dott. arch.
Lunedì 20 dicembre, all'interno del Cluster Metropolis, si svolgerà la secoda parte della luchtime session "Come si fa una tesi di l
Nell'ambito del Laboratorio di Pianificazione della città e del paesaggio (prof. E.
SELF-INITIATED PROJECT. GRAPHIC DESIGNER SENZA COMMITTENTI
In allegato la composizione delle commissioni e l'elenco candidati degli esami di laurea che si svolgeranno il 16 e 17 dicembre 202
Venerdì 10 dicembre, alle ore 15:00, il Laboratorio di Progettazione Urbana B ospiterà la conferenza di Roberto Ruggiero dal titolo
Lunedì 6 dicembre e lunedì 20 dicembre, all'interno del Cluster Metropolis, verranno presentate alcune tra le tesi più meritevoli de
Quattro quartieri. Spazio urbano e spazio umano nella trasformazione dell'abitare pubblico a Roma
Scuola di Architettura e Design di Camerino
Corso di laurea triennale in Scienze dell'Architettura
Venerdì 26 novembre, alle ore 11:00, il Laboratorio di Progettazione Urbana B ospiterà la conferenza di Alberto Ulisse dal titolo "T
Urbanistica e architetture "moderne" alla prova della contemporaneità
Il progetto di ricerca annuale proposto dal Cluster Metropolis a tutti i suoi studenti, sia iscritti al primo e sec
Lunedì 15 novembre dalle ore 13:30 alle ore 14:30 si terrà il primo incontro del Cluster Metropolis in cui verranno organizzate e di
Sono indette per il giorno 25 novembre 2021 le votazioni per l’elezione di:
Nell'ambito delle attività di "stage and placement" di Unicam, l’incontro è finalizzato a far conoscere le opportunità di la
Nell'ambito del "Laboratorio di Pianificazione della città e del paesaggio" (prof. E.
Venerdì 05 novembre, alle ore 11:30, il Laboratorio di Progettazione Urbana B ospiterà la conferenza di Giovanni Corbellini dal tito
Nell'ambito del Laboratorio di Pianificazione della città e del paesaggio (prof. E. Trusiani), l'arch. E.
FARECENTROaROMANINA. Un progetto urbano per la centralità
Città e clima. Dove la flessibilità abilita il futuro
Venerdì 22 ottobre, alle ore 15:00, il Laboratorio di Progettazione Urbana B ospiterà la conferenza di Innocenzo Prezzavento che rac
Il Corso di aggiornamento professionale in "BIM SPECIALIST" Attuazione di processi produttivi BIM su tecnologia Autodesk Revit Archi
Questo venerdì 15 ottobre, ore 17:30 aula C135 S.
Nell'ambito del Laboratorio di Pianificazione della città e del paesaggio (prof. E. Trusiani), il prof.
Nell'ambito del Laboratorio di Pianificazione della città e del paesaggio (prof. E.
La Scuola di Architettura e Design "Eduardo Vittoria" organizza un viaggio studio per visitare la Biennale di Architettura di Venezi
VILLARD 23 Bando di selezione
La prolusione al laboratorio di progettazione urbana B (prof.
Demanio Marittimo.KM-278, la maratona dedicata alle arti, all’architettura, al design e alla dimensione adriatica che si svolge ogni
Nell'ambito del Laboratorio pre-laurea in Costruzione dell'Architettura, Venerdì 16 luglio 2021 si terrà presso l'aula C012 della se
Pubblicato il Bando Partner Countries a.a. 2021/2022.
Rigenerare la Città: aree portuali, centri storici, spazio pubblico
Nell'ambito delle attività del laboratorio pre-Laurea in Costruzione dell'Architettura e dell'Ambiente, Lunedì 24 maggio all
Giovedi 20 Maggio 2021 dalle 15.00 alle 17.00
Specie vegetali Contesto e Progetto di Paesaggio.
Andrea Vigetti agronomo paesaggista
Emergenza climatica e sanitaria: città, territorio e paesaggio.
Mercoledì 19 maggio 2021, dalle ore 12:30 alle 13:00, si terrà un incontro con gl
Seminario
Venerdì 14 maggio 2021 ore 14.30
FUTURE PROOF
Embracing Social and Environmental Change
Seminario didattico a cura di
Carlo Vannicola e Manuel Scortichini
Martedi 04 Maggio 2021 dalle 15.00 alle 19.00
Il giorno 6 maggio 2021 si terrà l'apertura del workshop in Costruzione dell'Architettura e dell'Ambiente.
LECTURE BY JUAN TUR, MADRID, @ Cultura e Progettazione del Paesaggio, Prof.ssa Silvia Lupini
Corso di Laurea Magistrale in Architettura, Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana A e B
SUOLI DELLA COESISTENZA
Corso di Fondamenti di Urbanistica (prof. E. Trusiani)
Giovedì 15 aprile 2021 alle ore 17:00, presso l'Aula A117 sede Annunziata e presso l'aula virtuale
Hugo Sanchez Paisaje sarà ospite al corso di Cultura e Progettazione del Paesaggio, mercoledì 14 Aprile
Seminari del Laboratorio di Progettazione Urbanistica
"Progettare la prossimità"
In allegato la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli esami di laurea in Disegno Industriale e Ambientale e Scie
L'architetto paesaggista Francesco Garofalo sarà nostro ospite al Corso di Cultura e Progettazione del Paesaggio, Prof.ssa Silvia Lu
Giovedì 01 aprile alle ore 17:00 nell'aula virtuale del prof.
Si comunica che l'edizione 2021 del Career Day si terrà in via telematica il giorno 21 aprile 2021 a partire dalle ore 9.30.
La Città di San Benedetto del Tronto… tra il Borgo Marinaro e l'area portuale Strategie e Progetti di Rigenerazione Urbana
Il 25 Marzo 2021 si svolgerà via webinar (https://unicam.w
Mercoledì 24 Marzo, ore 15:00 sarà nostra ospite al corso di Cultura e Progettazione del Paesaggio l'Architetto Simona Serafino, pae
LE MONDE DU DESSIN / LE DESSIN DU MONDE
Weblecture di Joël Alessandra, disegnatore e grafico
Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale | A.A. 2020-21
DISEGNO INDUSTRIALE CONTEMPORANEO (AL-MZ)
Corso di Laurea Magistrale in Architettura - Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana A e B - A.A. 2020-2021
Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale | A.A. 2020-21
RACCONTI IN MOSTRA_Laboratorio progettazione interni e allestimento B
prof.ssa Giulia Menzietti
ABANDONED VILLAGES: COMPARED CASE STUDIES
8th international workshop
venerdì 26 febbraio alle ore 11 presso la sala dell'Affresco A012 sede Annunziata (in presenza) e in contemporanea nell'aula virtual
In allegato la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli esami di laurea in Disegno Industriale e Ambientale e Scie
UN WORKSHOP INTERATTIVO PER PREPARARE GLI STUDENTI AI PROCESSI DI SELEZIONE
AN INTERACTIVE WORKSHOP
In allegato la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli esami di laurea in Disegno Industriale e Ambientale e Arch
CONOSCI TE STESSO
SCOPRI IL TUO STILE DI APPRENDIMENTO
Venerdi 04 dicembre 2020 alle 15.30
Giovedì 03 dicembre alle 15:00 al Cluster Metropolis parleremo con la prof.ssa Giulia Menzietti di Città Adriatica e con il prof.
Conferenza "La piazza, essenza della civiltà urbana" nell'ambito del Corso di Rilievo dell'Architettura e della Città con il profess
Giovedì 19 novembre 2020, ore 15:00, il cluster Metropolis organizza un seminario di orientamento alla tesi magistrale in architettu
Cambiamenti climatici e paesaggi d'eccellenza - Emergenza, strategie e progetti
Bando di selezione per la partecipazione al progetto di ricerca da esporre al Padiglione Italiano della BIENNALE DI VENEZIA
Il 5 Novembre 2020 si svolgerà via webinar il 5° incontro del Progetto Joint_SECAP del Programma Interreg Italia Croazia ch
Ciclo di seminari 2020
Bando di selezione per la partecipazione al seminario
In allegato la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli esami di laurea che si svolgeranno il 22 ottobre 2020.
UNICAM_Scuola di Ateneo Architettura e Design_Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura_Ascoli Piceno
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANA _ prof. Ludovico Romagni, prof. Massimo Sargolini
Il Consorzio Universitario Piceno, anche per l’anno accademico 2020/2021 promuove il concorso “
In allegato la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli esami di laurea in Architettura magistrale e Design Comput
Borse di studio #WELCOMEINUNICAM a.a. 2020 2021
Presentazione del volume "“Gustavo Giovannoni e l’architetto integrale”, a cura di Giuseppe Bonaccorso e Francesco Moschini.
Breve workshop con Carmela Santovito, CAMI / Atelier di Comunicazione Milano, sull'evoluzione della comunicazione d'impresa, per il
Workshop nel corso di Gestione delle imprese e innovazione della produzione, A cura di Francesco Ruffini e Gianni Romandini, con un
postcovidee
riflessioni sulla ricostruzione
Conferenza 1 CFU
Marco De Michelis - Chandigarh
Venerdì 22 Maggio
ore 10,30
IN-ESCURSIONE #6 LAURA ZAMPIERI CZ STUDIO
Scarti e progetti
Michelangelo Pugliese. Paesaggi solubili
Il corso di Architettura del Paesaggio incontra Michelangelo Pugliese
postcovidee
HEALTHINESS - SMARTNESS - TECNOLOGIE
riflessioni sulla ricostruzione
Fabrizia Ippolito
Francesco Jodice
Across Borders + Hybrid Worlds
Il Workshop è dedicato alla creazione di ambienti 3D per lo sviluppo di esperienze di realtà virtuale immersiva.
Corso di Laurea in Scienze dell'Architettura
Laboratorio pre-laurea
Introduce:
Luigi Coccia
Corso di studio magistrale in Architettura - A.A. 2019-2020
Videoconferenza con Pablo Castro - Obra
a cura di Luca Garofalo
2020 UIA-HYP CUP INTERNATIONAL STUDENT COMPETITION LAUNCHED
In allegato la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli esami di laurea in Scienze dell'Architettura e Disegno I
Conferenza di Maristella Casciato "LE CORBUSIER. Architetture per Musei, 1929-1959"
Corso di studio magistrale in Architettura
Laboratorio di Allestimento ed architettura degli interni
Si comunica che giovedì 19 marzo alle ore 15:00 presso l'aula virtuale della prof.ssa Laura Appignanesi
In allegato un comunicato per i laureandi (che si invita a leggere) e la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli
WS 2020
TOURISM_around and beyond
In allegato un comunicato per i laureandi (che si invita a leggere) e la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli
Plastica d'A-MARE
È stato pubblicato il Bando Erasmus+ for study 2020 - Scadenza 12 marzo 2020
Incontro di presentazione
SCUOLA DI
Le Cocce: Una storia ad uso e consumo 05/02/2020
Conferenza 14:30 18:30
Seminario di ricerca internazionale
Design, mémoire, numérique II
MOSTRA: “ALMOST PRODUCTS”
i-Mesh TALK | Architetture Morbide
venerdì dalle ore 17:00 alle 21:00
Giovedì 16 gennaio 2020
Ore 16,00
Sala dell'Affresco
Convento dell'Annunziata
Ascoli Piceno
NATURAL RISKS AND COMMUNITIES
International seminar
Giovedì 12 Dicembre, ore 9.30 a Camerino, nella sala Convegni del Rettorato si sv
Laboratorio disegno dell’Architettura A e B a.a.
#25saadpiù
17 Dicembre 2019 ore 9:30
#saad25più
ZZULI Zhengzhou University of Light Industry Zhengzhou, Cina
Ore 09:30 Aula C013 – S. Angelo Magno
Ascoli Piceno giovedì 27 ottobre ore 12.00 aula A121 sede Annunziata
Giulio Vesprini, urban artist civitanovese che ha firmato muri internazionali, sarà ospite del corso di Cultura e Progetta
La mostra "UNICAM SAAD X JDA 2019.
Seminario tematico INNOVARE E RACCONTARE NEL MONDO DEL FOOD
2° incontro 21 novembre 2019
Gli studenti dell'ultimo anno dei corsi di lauera triennale e dei corsi di laurea magistrale sono invitati a partecipare all’evento
Giovedì 22 ottobre ore 15:00 sede Lungo Castellano aula B110
In allegato un comunicato per i laureandi (che si invita a leggere) e la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli
Introduzione alla modellazione parametrica - PhD Jacopo Mascitti
Introduzione alla modellazione parametrica con Autodesk Fusion 360 - Jacopo Mascitti e Daniele Galloppo
Laurea Magistrale in Design Computazionale
DESIGN PER L’INNOVAZIONE | prof.ssa Lucia Pietroni
INCONTRO TRANSNAZIONALE
22-23 OTTOBRE 2019
AURUM PESCARA
"Ascoli è una città dalle caratteristiche topografiche ben note: chiusa tra due fiumi, il Tronto ed il Castellano ed in una conca ci
Italian Bike promuove la prima edizione di BAD BIKE CONTEST DESIGN, iniziativa in ambito industrial design rivolta
Si informa che sono aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento professionale BIM SPECIALIST "attuazione dei processi produttivi
Corso di Laurea Triennale Disegno Industriale ed Ambientale
l prossimo 13 settembre alle ore 17.00 l'auditorium di iGuzzini Recanati ospiterà la conferenza del noto fotografo inglese Nick Tu
In allegato un comunicato per i laureandi (che si invita a leggere) e la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli
Università di Camerino. Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria” - Ascoli Piceno
UNICAM OPEN DAY
PORTE APERTE UNICAM - sabato 20 febbraio 2021
La Scuola di Architettura e Design dell’Università degli Studi di Camerino ha aperto, con scadenza al 12 luglio 2019,
L'Università degli Studi di Camerino anche quest'anno è tra i promotori della
Sardinia reoladed - Giornate di formazione_Laboratorio del Cammino
14-15 giugno 2019
18 giugno 2019 - Sant’Angelo Magno Aula C012 Ore 10:00
a cura di Giuseppe Bonaccorso e Nicolò Sardo
Sede di Sant’Angelo Magno – aula C012
DU MONUMENT AU PAYSAGE
A conclusione del Social Lightscapes Workshop SAAD-iGuzzini tenutosi ad Arquata del Tronto lo scorso 8-11 giugno 2019
Il collettivo SAAD Workshop Week invita alla presentazione del 2° ciclo di workshop, che si terrà durante l’evento “Fuori Scala” nel
FUORISCALA è un evento di promozione e orientamento della Scuola di Ateneo Architettura e Design "E.
Mercoledì 12 giugno ore 19.00 Campi sportivi "Tofare" Via Sassari, 1 - Ascoli Piceno
Scholarship Bob D’Ottavi _ 2019 University of Adelaide, Australia
#saad25più
25+ SAAD / ARCHITECTURE WEEK
Il Lions Club Ascoli Piceno Colli Truentini ha istituito una borsa di studio in memoria della socia Lion Architetto Giovanna De Ange
RIGENERAZIONE URBANA COME STILE DI LAVORO - CICLO DI 5 SEMINARI
#saad25più
sede Sant’Angelo Magno, Viale della Rimembranza, 3, Ascoli Piceno 18.04 2019
#saad25più
COAST2COAST
International Workshop of Architecture Design 2019
In allegato un comunicato per i laureandi (che si invita a leggere) e la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli
Corso di Architettura del Paesaggio
Prof. Luigi Coccia con Arch. Marta Ortolani
Lunedì 8 aprile, a partire dalle 19.30, presso la Bottega del terzo Settore (corso Trento e Trieste, 18) di
Lunedì 1 aprile 2019 aula C045 sede S. Angelo Magno
Convegno:
LA FILIERA PRODOTTO/SERVIZIO/EVENTO
INTRAPRENDERE UNA NUOVA CULTURA D'IMPRESA
Corso di Fondamenti di Urbanistica “A” e “B”
Anno Accademico 2018/2019
Proff. Massimo Sargolini, Elio Trusiani
Laboratori di Progettazione Urbanistica “A” e “B”
Anno Accademico 2018/2019
2030 OPPORTUNITÀ E MINACCE | come contribuire a costruire un mondo migliore
#saad25più
conferenza di
Gerardo Caballero
Sala Convegni
ore 18.30/19:30
Sede Convento
dell’Annunziata
CAREER DAY, Camerino, 4 aprile 2019.
Terza conferenza del ciclo "Beyond the Shape" che si terrà presso la SAAD di Ascoli Piceno (Università di Camerino) il giorno 21 mar
CAREER DAY, Camerino, 4 aprile 2019.
SPRING SCHOOL "LUOGHI"
La prolusione ai Laboratori A e B del prof. Ciorra e del prof.
Giovedì 14 Marzo 2019 alle ore 15.00 presso la sede Polo S. Angelo Magno nell'aula C135,
KICK- OFF MEETING
2019 March, 7th
3.00 pm
SEDE SANT’ANGELO MAGNO
AULA C013
In allegato la locandina del seminario sul metodo di studio e le mappe concettuali che si terrà ad Ascoli Piceno giovedì 28 marzo 20
È attivato il corso di formazione CHILD FRIENDLY ARCHITECTURES in collaborazione tra l'Università di Camerino, Scuola di Architettur
Si informa che le iscrizioni al corso di aggiornamento professionale BIM SPECIALIST - II edizione "attuazione dei processi produttiv
In allegato un comunicato per i laureandi (che si invita a leggere) e la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli
Una Rete di 9 Partner per il Progetto Interreg Italia-Croazia “Joint-Secap” sui Piani di Adattamento ai Cambiamenti climatic
UNICAM BUSINESS GAME promuove la diffusione della cultura imprenditoriale nella comunità universitaria e degli Isti
24 gennaio 2019 ore 11.00 Aula C103 sede S. Angelo Magno.
17 gennaio 2019 ore 09 Aula C012 sede S. Angelo Magno.
Conferenza ItalianVernaDoc - venerdì 11 gennaio 2019 - ore 10.30 presso la Sede Annunziata - sala blu
"Ipersostenibiità, Tecnologie Abilitanti e Upcycling"
CONSUELO NAVA
In allegato un comunicato per i laureandi (che si invita a leggere) e la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli
Il seminario è in programma per venerdì 21 dicembre.
avola rotonda su "Territori, comunità e persone in gioco per un ambiente sostenibile" - Ascoli Piceno 13 dicembre 2018 ore 17.30 pre
Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria”
Università di Camerino, sede di Ascoli Piceno
L'Aquila 2009
Scenari di ricostruzione
Sara Cipolletti
Luigi Coccia
Marco D'Annuntiis
SAAD
Scuola di Ateneo Architettura e Design Eduardo Vittoria
Diretta inaugurazione del 683° anno accademico di Unicam. Camerino
Diana Bukvic
Belice 1968_La ricostruzione di Salemi
a cura di L. Coccia e S. Cipolletti
Giulia Menzietti
Belice 1968_astrazione vs realtà
a cura di L. Coccia e S. Cipolletti
29 novembre 2018 ore 10 Aula C012 sede S. Angelo Magno.
Beyond the shape Storie di progetto e costruzione di architetture italiane contemporanee nel racconto dei protagoni
Carlo Palazzolo
Friuli 1976_ricostruzioni
a cura di L. Coccia e S. Cipolletti
27 novembre 2018 ore 17 Aula C012 sede S. Angelo Magno
cineFORUM 2018-2019
ciclo: FOTOGRAFIA & ARCHITETTURA
Scuola di Architettura e Design, Ascoli Piceno
Università di Camerino - Area Ricerca, Trasferimento Tecnologico e Gestione Progetti 0737 402034 i
PROLUSIONE
Laboratorio di Progettazione dell'Architettura
Corso di Composizione Architettonica 3
VILLARD 20 - In Fragilia: Reconstructing Through the Waters of ISCHIA
GAM Giornate Ambientamento Matricole 2018 TUTORATO
La verifica della conoscenze iniziali si svolgerà il giorno 27 settembre 2018, alle ore 11, presso la Sede di Sant'Angelo Ma
11-12 ottobre 2018
Scuola di Architettura e Design
Convento dell'Annunziata
Ascoli Piceno
in collaborazione con Riabita, il salone dell’abitare
RIABITA|STARTER!
A DESIGN EXPERIENCE WEEK 2018
OLIVA ASCOLANA DEL PICENO DOP
In allegato un comunicato per i laureandi (che si invita a leggere) e la composizione delle commissioni con l'elenco candidati agli
In allegato il programma della seconda sessione “Visioni” del convegno “LA SFIDA DELLA RIGENERAZIONE TERRITORIALE”, dove sono stati
La Scuola di Architettura e Design "Eduardo Vittoria" organizza un viaggio studio per visitare la Biennale di Architettura di Venezi
Spesso si dice che l’Italia “non è un paese per architetti”.
Conferenza 26/06/2018 Alvisi Kirimoto BeyondTheShape ore 15 aula A012 Sede Annunziata: L'evento rilascerà 1 CFU per gli studenti (e
"La qualità dell'involucro edilizio negli edifici NZEB"
In riferimento al corso di aggiornamento professionale in "BIM SPECIALIST" organizzato dalla SAAD, per chiunque fosse interessato a
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
DHTL
5th International Architecture Workshop
Architecture, Archaeology and Tourism
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Vieni a scoprire il bello di Unicam!
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Conferenza-evento di Paolo Berdini dal titolo "La crisi della città contemporanea e il caso di Roma - Mercoledì 6 giugno 2018 ore 17
OBJECTIVES
The Earthquake Engineering with Disaster Management (EEDM) MSc programme and the
AAL è un workshop internazionale di progettazione che coinvolge la Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria” di Ascoli Pice
TEMPO SPAZIO MATERIA Seminario di studio I Design Experience
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
sistemi tecnologici per l'involucro costruire con coscienza
Università di Camerino 4 - 8 giugno 2018
IL BELLO DI UNICAM IL BELLO DELL’ECCELLENZA
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Scuola di Ateneo Architettura e Design "Eduardo Vittoria" Università di Camerino
UNICAM Università di Camerino
Scuola di Ateneo Architettura e Design "Eduardo Vittoria"
Corso di Disegno del Prodotto Industriale 2° A
prof. Carlo Vannicola
Mercoledì 16 maggio 2018 ore 9.30 presso il Lungo Castellano n°36, 63100 Ascoli Piceno - Aula
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Mercoledì 9 maggio 2018 ore 9.30 Ascoli Piceno - Auditorium comunale Montevecchi
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
In base alla Convenzione stipulata tra la Scuola di Ateneo di Architettura e Design “E.
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
HOST THE FUTURE
a new destiny for arquata del tronto
La manifestazione rappresenta la principale occasione di incontro tra studenti ed aziende.
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
La call è rivolta a studenti, giovani laureati o professionisti che vogliano partecipare al contest con un proprio video originale c
Seminario di Alessio Battistella e Anna Bonvini - Sede di Lungo Castellano - ore 16,30
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Design Zoom" - Incontri con designer ed esperti - Laboratorio di Disegno Industriale 3A-3B
DAVOS 2018 FUTURO DELL'UMANITÀ. Riflessioni su quanto detto dai grandi della terra
Venerdì 09 marzo, ore 17:00, si terrà la conferenza della serie LightOn a Recanati, presso l’auditorium de iGuzzini.
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Si comunica che il Seminario previsto in data 2 marzo "Biomimesi e design biomimetico per lo sviluppo di prodotti i
Moretti Edicifi per Uffici e Residenze - Corso Italia Milano SAAD
Il progetto centrato sull'utenza
VINCENZO ACCIARRI. 50 anni di architettura
Venerdì 16 Febbraio 2018 ore 15.30
lunedì 5 febbraio ore 10,30 aula B110 sede Castellano
Seminario "L'autoproduzione di materiali come strumento di upcycling
per gli scarti", a cura del Prof. Carlo Santulli
Mercoledì 31 gennaio alle ore 10.00 presso la sala dei Consigli sede Annunziata si terrà un incontro di presentazione della Escuela
RICOSTRUIRE COMUNITÀ
Ascoli Piceno, 25 - 26 - 27 gennaio 2018
LA CIUDAD PERMEABLE Y ABIERTA EXPERIENCIAS DE INVESTIGACION EN AMERICA LATINA
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
CASsE DI RISONANZA
Palazzo dei Capitani (AP) inaugurazione mercoledì 24 gennaio ore 17,00
Corso di Progettazione Urbana A
prof. Ludovico Romagni
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Martedì 9 gennaio 2018, ore 19:00
presso l’aula laboratorio C225 della sede SAAD di Sant'Angelo Magno.
Al link
SAAD Università di Camerino
INAUGURAZIONE DEL XXXIII CICLO DI DOTTORATO DI RICERCA
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Il corso, con verifica finale, è rivolto agli studenti Erasmus+ e agli studenti stranieri iscritti ad UNICAM ed è incentrato sullo s
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
a cura di Luigi Coccia
STEFANO MIRTI
999 DOMANDE SULL’ABITARE - il libro generativo e altre storie
Ascoli Piceno, 23 novembre 2017, sala Vittoria, Pinacoteca Piazza Arringo.
ESPERTI IN VIAGGIO DAL NORD AL SUD DELL’ITALIA PER INCONTRARE CITTADINI, IMPRESE E AMMINISTRATORI E DIALOGARE SUI TEMI DELL’USO CONS
Cicli di Seminari Didattici _ SCENARI DI INNOVAZIONE ARCHITETTURA E DESIGN
Conferenza SAAD UNICAM
DISTOPIE POSITIVE
Carmelo Baglivo - Luca Galofaro - Carlo Prati
introduce Ludovico Romagni
Claudio Gobbi (1971) ha studiato fotografia a Milano sotto la guida di Gabriele Basilico, dal 2010 vive e lavora a Berlino.