Salta al contenuto principale
image alt
seminari/workshop
12 Novembre 2025 - 11 Febbraio 2026

CICLO DI SEMINARI - Geo-PaÍS 'Tecnologie GIS per il Paesaggio e l'Innovazione'

Leggi tutto
image alt
seminari/workshop
27 Ottobre 2025

SEMINARIO - COMUNICARE IDEE: la costruzione del messaggio nel format TEDxAncona

Leggi tutto
image alt
seminari/workshop
24 Ottobre 2025

SEMINARIO - LE NUOVE LEGGI DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELLA REGIONE MARCHE E ABRUZZO

Leggi tutto
image alt
conferenze/convegni
22 Ottobre 2025

INCONTRO #01 (Editoria & Progetto II) - Irene Guerrieri 'Designing educational toys & spaces' Franco Angeli Editore, 2024

Leggi tutto
13/10/2025
CREDITI LIBERI - Ciclo di incontri Editoria & Progetto
Informazioni per il conseguimento. Leggi tutto
08/10/2025
Commissioni di laurea 15-16 ottobre 2025
In allegato la composizione delle commissioni e l'elenco candidati degli esami di laurea che si svolgeranno il 15-16 ottobre 2025. Leggi tutto
02/10/2025
PROLUSIONE CONGIUNTA - Atelier 1 (Culture del Paesaggio) e Atelier 2 (Paesaggio e Patrimonio) / 03 Ott. ore 10:30 Aula A118
Corso di Laurea Magistrale Pals (Paesaggio Innovazione Sostenibilità)   Breve introduzione corso di laurea Leggi tutto

Scopri la scuola

La Scuola di Ateneo di Architettura e Design “Eduardo Vittoria” (SAAD), è una struttura di ricerca e formazione dell’Università di Camerino che ha sede ad Ascoli Piceno. Dotata di autonomia scientifica, didattica e gestionale. La Scuola sviluppa azioni, programmi e progetti che concorrono alle trasformazioni dirette o indirette dell’ambiente naturale ed artificiale.

GreenHive

Giovanni Mancini, Lavinia Silvia Remotti, Veronika Stojanova
Scopri di più

Biomimicry Wunderkammer: La camera delle meraviglie per un approccio bio-ispirato al progetto

Giuliana Flavia Cangelosi
Scopri di più

Errante 1 "Il Viandante della Vallata"

Michele Cingolani
Scopri di più

Fun Pavillon

Vivian Lagji
Scopri di più

Progetti internazionali

Scopri di più

Progetti nazionali

Scopri di più

Progetti regionali e territoriali

Scopri di più

Progetti in convenzione

Scopri di più

Laboratori CLIC

Il Centro Laboratori Integrati Condivisi (CLIC) è al servizio delle attività di formazione, ricerca e sviluppo della Scuola, attraverso le possibilità offerte di verifica sperimentale, diagnostica, realizzazione di prototipi e post-produzione multimediale.

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.