Metodi e strumenti per la transizione verde e digitale dei territori
Master di II Livello
Durata corso
1 anno
Crediti formativi
60 (1500 ore, di cui 300 di didattica assistita)
Coordinatore del corso
Direttore: Massimo Sargolini
Vicedirettore: Chiara Camaioni, Ilenia Pierantoni
In collaborazione con
- UNCEM
- SYMBOLA
- REDI
- EURAC
Posti disponibili
Il Corso è a numero chiuso. Il numero minimo per l’attivazione è fissato in 10 iscritti e il numero massimo in 20 iscritti
Scadenza iscrizioni
03 Febbrario 2025
Il Master si pone come finalità primaria la diffusione e promozione di conoscenze e pratiche progettuali innovative e altamente sperimentali per la gestione adattiva e integrata ai rischi e agli effetti indotti dai cambiamenti climatici sulle città, sul territorio e sul paesaggio, con particolare attenzione ai territori fragili a bassa densità insediativa - aree interne - e alle aree più intensamente trasformate della costa e dei fondovalle urbanizzati.
La proposta risulta essere coerente con gli obiettivi strategici di Ateneo, ed in particolare con l’esigenza di innovazione per la sostenibilità, consolidando i rapporti con il sistema territoriale.
Nel contempo, consolida la qualità formativa della Scuola di Ateneo di Architettura e Design “E. Vittoria” ampliando e declinando l’approccio progettuale alla scala della transizione verde e digitale.