Presentazione corso Ente Scuola Edile, CPT - BUILDING 4.0 REALTÀ MISTA E AUMENTATA IN CANTIERE

GRUPPO DOCENTE
prof. Roberto Ruggiero (responsabile scientifico)
prof. Daniele Rossi
dott. Alessandro Olivieri
dott. Roberto Cognoli
dott. Pio Lorenzo Cocco
dott. Simona Lo Coco (tutor)
PRESENTAZIONE
Presentazione e primo modulo introduttivo del corso dedicato all’applicazione della Realtà Mista (MR) e della Realtà Aumentata (AR) nei processi di costruzione e gestione del cantiere.
Questo modulo fornirà un inquadramento tecnico sulle tecnologie disponibili, analizzandone le funzionalità e le applicazioni pratiche con particolare riferimento all’integrazione con il Building Information Modeling (BIM) per il controllo e la verifica dell’avanzamento lavori.
Mostrerà inoltre le potenzialità della MR e AR nell’ottimizzazione dei processi costruttivi, nella gestione avanzata delle informazioni digitali e nella validazione delle fasi di assemblaggio e manutenzione, evidenziando i vantaggi di un approccio basato su strumenti immersivi per il miglioramento della precisione e dell’efficienza operativa in cantiere.
DESTINATARI
Il corso è rivolto ad operatori e tecnici del settore edile che intendono sviluppare competenze pratiche nell’ambito della realtà aumentata per l’edilizia.
OBIETTIVI DEL MODULO INTRODUTTIVO
Il modulo introduttivo ha l'obiettivo di fornire una panoramica sulle tecnologie di Realtà Mista (MR) e Realtà Aumentata (AR) applicate ai processi di costruzione e gestione del cantiere, con particolare riferimento alla loro integrazione con i modelli BIM.
Nello specifico, il modulo mira a:
- Introdurre i concetti fondamentali della MR e AR e il loro impatto sull’ottimizzazione dei processi costruttivi e gestionali.
- Illustrare l’impiego di strumenti hardware e software per la visualizzazione, sovrapposizione e verifica dei modelli BIM rispetto allo stato reale dell’opera.
- Fornire una comprensione di base delle metodologie per il controllo dell’avanzamento lavori, la verifica dell’assemblaggio e la gestione della manutenzione tramite tecnologie immersive.
- Evidenziare i vantaggi dell’integrazione della MR e AR per il miglioramento della precisione, della qualità esecutiva e dell’efficienza operativa in cantiere.
Per eventuali informazioni o per conoscere i dettagli del programma rivolgersi a roberto.ruggiero@unicam.it e congiuntamente a info@entescuolaedile.ap.it