Salta al contenuto principale

Slim

  • Vai al sito di Ateneo
Logo Unicam

Scuola di Architettura e Design

Università di Camerino

Scuola di Architettura e Design

Università di Camerino
Cerca

Main Menu

  • Scuola
  • Didattica
  • Ricerca
    • La Ricerca della SAAD
    • Temi di Ricerca
    • Progetti di Ricerca
  • Attività e Notizie
  • Tutti i Contenuti
Chiudi la ricerca

Eco Design ed Eco Innovazione - Strategie, metodi e strumenti per la progettazione e lo sviluppo di prodotti eco-sostenibili
Master di I livello

placeholder image
Durata corso
1 anno
Crediti formativi
60
Coordinatore del corso
Prof.ssa Lucia Pietroni

scadenza iscrizioni 2024/2025
30 settembre 2024

 
Il Master "Eco-design & Eco-innovazione" fornisce conoscenze sulle politiche ambientali, concentrandosi sull'eco-innovazione dei prodotti. L'obiettivo è sviluppare competenze per progettare prodotti eco-sostenibili in linea con le direttive europee. La Commissione Europea sottolinea l'importanza della progettazione nel Green Deal per promuovere la sostenibilità. L'Eco-design è un approccio innovativo che mira a prevenire gli impatti ambientali negativi dei prodotti. Il Master forma professionisti competitivi nell'ambito, preparati a inserirsi come progettisti o consulenti, contribuendo a migliorare le performance ambientali dei prodotti.
 
Il Corso è a numero chiuso. Il numero minimo per l’attivazione è fissato in 10 iscritti e il numero massimo in 25.

 

Il Master mira a formare professionisti del "Eco-design" in grado di integrare requisiti ambientali nel processo di sviluppo dei prodotti, rispondendo alla crescente domanda delle imprese e degli enti pubblici. L'"Eco-designer" gestisce il ciclo di vita del prodotto per prevenire e ridurre impatti ambientali, applicando metodi innovativi e utilizzando materiali eco-innovativi. Questa figura contribuisce allo sviluppo di una cultura del progetto eco-compatibile, ampliando l'offerta di prodotti a maggiore performance ambientale. Il ruolo strategico dell'Eco-designer si estende anche a sensibilizzare i consumatori e promuovere modelli di consumo sostenibili.
Il Master in "Ecodesign & Ecoinnovazione" offre competenze strategiche per il lavoro nel contesto dell'innovazione dei sistemi produttivi italiani, specialmente per le PMI. Le imprese italiane, consapevoli dell'importanza dell'ambiente per la competitività, richiedono sempre più consulenza per migliorare il profilo ambientale dei prodotti. L'aumento del Green Consumerism e l'adozione di politiche come il Green Public Procurement (GPP) stanno stimolando la domanda di eco-prodotti, favorendo la diffusione dell'Eco-design. Inoltre, il Piano d'Azione per la sostenibilità dei consumi nel settore della Pubblica Amministrazione (PAN GPP) ha reso obbligatorio l'inserimento di criteri ambientali minimi negli appalti pubblici, spingendo le imprese verso l'eco-innovazione.

Le imprese, consapevoli dei benefici dell'Eco-design, cercano di ridurre i costi di produzione, differenziarsi sul mercato, migliorare l'immagine del brand e conformarsi alle normative europee. Il Master prepara i partecipanti a progettare prodotti eco-efficienti, sostenibili in tutte le fasi del ciclo di vita, rendendoli competitivi per lavorare in aziende, studi professionali o centri di ricerca. Tirocini obbligatori presso aziende qualificate e la collaborazione nella tesi con le imprese coinvolte negli stage facilitano l'inserimento nel mondo del lavoro.
  • Orientamento e introduzione al master – 1
  • Strategie e strumenti per l'ecodesign e l'eco-innovazione di prodotto – 6
  • Design e sviluppo di prodotti sostenibili – 10
  • Modellazione parametrica e generativa per l'ecodesign – 3
  • Design per la comunicazione ambientale – 2
  • Workshop progettuali – 16
Domanda di iscrizione
La domanda di iscrizione deve essere compilata ed inoltrata, entro il 30/09/2024, esclusivamente tramite procedura informatizzata on-line, reperibile nell’apposita sezione del sito Internet dell’Ateneo, all’indirizzo: http://www.unicam.it/miiscrivo/ dove sarà possibile anche accedere a tutte le informazioni e le notizie aggiuntive relative alle stesse procedure di iscrizione

Quota di iscrizione
La quota di iscrizione ammonta a € 5.000,00 da versare come di seguito specificato: I^ rata: € 2.500,00 a conclusione della procedura di iscrizione secondo le istruzioni comunicate con una e-mail di conferma dell’attivazione del corso che sarà inviata a tutti i candidati dalla segreteria organizzativa. II^ rata: € 2.500,00 entro il 31/10/2025.

Contatti
  • Segreteria studenti
  • tel. 0737/402070
  • e-mail segreteriastudenti.master@unicam.it

Gallery

Eco Design ed Eco Innovazione_mostra_1.jpeg
Eco Design ed Eco Innovazione_mostra_2.jpeg
Eco Design ed Eco Innovazione_mostra_3.jpeg

Scopri di più

Course Catalogue Bando di ammissione

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.
Logo Unicam

Footer menu full

Sede dell’Annunziata Viale della Rimembranza n. 9, Ascoli Piceno 63100
Sant’Angelo MagnoViale della Rimembranza n. 3, Ascoli Piceno 63100
Sede Castellano Lungo Castellano n.36, Ascoli Piceno 63100
  • Segreteria Studenti
  • Biblioteca
  • Uffici amministrativi
  • Laboratori CLIC
  • Modulistica e Regolamenti
  • Stage e Tirocinio
  • Tutorato
  • Amministrazione trasparente
  • Accedi come Studente
  • Orario delle Lezioni
  • Appelli d'esame
  • Appelli di Laurea

Small prints

Useful links section

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Credits